Cerca

La natura

Oltre 100.000 visitatori per lo spettacolo dei ciliegi in fiore della Reggia di Venaria

Il dato record è stato registrato proprio oggi, le visite adesso avvengono solo su prenotazione (GUARDA IL VIDEO)

Reggia di Venaria

I ciliegi in fiore

Non sono soltanto l'arte e la bellezza architettonica delle residenze sabaude ad attrarre i turisti durante i weekend di primavera. Sì, perché, l'ultima tendenza sembra proprio che sia rappresentata dal meraviglioso spettacolo della fioritura. A primavera, in sostanza, sono i colori dei fiori a interessare i visitatori come il caso dei ciliegi della Reggia di Venaria dimostra ampiamente. Tanto che i dati dell'ultim'ora parlano di 100.000 presenze dal 22 marzo a oggi.

"Un'affluenza davvero eccezionale come non si era mai registrata per portata e dimensioni in quasi 18 anni di apertura della Venaria Reale, concentrata in poco più di due settimane, per altro senza ponti o festività particolari. Un autentico successo dovuto alla bellezza dei Giardini con i loro ciliegi in fiore, alle diverse attività organizzate nella Reggia e al grande lavoro del nostro team coordinato dalla Direttrice Teolato che ha saputo valorizzare in pieno tutte queste potenzialità,  perseguendo le indicazioni del CdA di spaziare su tutto il sistema valoriale del nostro complesso, un approccio che testimonia come il coordinamento anche per la cura degli ambienti esterni può tornare vantaggioso per le altre Residenze Reali Sabaude del Piemonte": così Michele Briamonte, Presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, ha commentato il dato record degli oltre 100.000 visitatori paganti attratti dalla bellezza della "fioritura rosa" delle 200 piante dei ciliegi, rendendo ancora più suggestivo e indimenticabile il paesaggio dei 60 ettari dei Giardini vegliati dalla maestosità della Reggia.


Un contesto ambientale architettonico unico che ha destato sorpresa e meraviglia per una buona parte di pubblico giunto per la prima volta a Venaria, un fenomeno clamoroso amplificato dai messaggi social e dai numerosi servizi riportati a più riprese sui mezzi tv e giornali nazionali.


"In questo momento inevitabilmente i ciliegi sono in fase di sfioritura -ha aggiunto la Direttrice Chiara Teolato- ben compensati però dall'altrettanto magnifica ondata di colore bianco dei nostri peri. La Reggia si appresta in settimana ad inaugurare la preziosa mostra "Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei dogi": il nostro pubblico sempre più variegato avrà così altri nuovi spunti e motivi di visita anche in vista dei prossimi ponti per i quali stiamo pensando di confermare il limite del numero chiuso a 10.000 ingressi giornalieri".

Ecco il video

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.