Cerca

Successo di pubblico

Savigliano, oltre 7.500 presenze per l’edizione 2025 di Atipico Festival

Tre giorni di eventi tra concerti, approfondimenti e gastronomia nell’area fieristica di via Alba

Savigliano, oltre 7.500 presenze per l’edizione 2025 di Atipico Festival

Fast Animals and Slow Kids

Si è chiusa con oltre 7.500 presenze l’edizione 2025 di Atipico Festival, la manifestazione promossa dai volontari dell’associazione “Fucos” – espressione operativa della Consulta Giovani di Savigliano – con il patrocinio del Comune. L’evento, articolato in tre giornate, si è svolto nell’area fieristica di via Alba e ha proposto un programma composto da concerti, incontri di approfondimento e proposte gastronomiche.

La line-up musicale ha incluso nomi noti della scena indipendente italiana, tra cui Fast Animals and Slow Kids e Centomilacarie, esibiti sul palco principale nelle serate di venerdì e sabato. Il festival ha previsto inoltre un momento dedicato alla riflessione e al dibattito, con l’intervento della divulgatrice Flavia Carlini, che ha aperto l’edizione 2025 con un talk sull’attualità tenuto sotto l’Ala comunale nella serata di giovedì.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Atipico Festival (@atipicofestival)

La manifestazione si è avvalsa della collaborazione di decine di volontari e ha previsto l’accesso gratuito ad alcune aree, con bigliettazione per i concerti serali. L’organizzazione ha predisposto punti ristoro, aree relax, e presidi sanitari. I dati sulle presenze sono stati raccolti tramite i sistemi di controllo accessi e rilevazione flussi predisposti nel perimetro dell’area fieristica.

Secondo quanto dichiarato dal presidente dell’associazione Fucos, Francesco Filomena, e dalla vicepresidente Francesca Gallo, il bilancio dell’edizione è positivo: Atipico Festival si conferma un progetto sostenibile e replicabile, che punta a valorizzare la partecipazione giovanile e la cultura musicale indipendente in contesti di provincia. Entrambi hanno sottolineato l’impegno richiesto in termini economici e organizzativi, considerando anche l’aumento generalizzato dei costi per la produzione di eventi culturali dal vivo.

L’edizione 2025 rappresenta la prosecuzione di un progetto avviato nel 2022 e consolidato nelle edizioni successive. Secondo gli organizzatori, l’obiettivo per il futuro è quello di ampliare la rete di partner e sponsor, mantenendo la vocazione culturale e territoriale del festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.