Cerca

Eventi

Jazz & Wine in Montalcino: Malika Ayane, Piovani, Barron e Cohen per un’edizione da non perdere

Dal 22 al 27 luglio il festival Jazz & Wine in Montalcino celebra la sua 28ª edizione

Jazz & Wine in Montalcino: Malika Ayane, Piovani, Barron e Cohen per un’edizione da non perdere

Montalcino

Torna dal 22 al 27 luglioJazz & Wine in Montalcino”, l’appuntamento estivo che da 28 edizioni unisce grandi nomi della musica e scenari d’eccezione nel cuore della Toscana. Nato dalla collaborazione tra Banfi, Alexanderplatz Jazz Club di Roma e Comune di Montalcino, il festival continua a valorizzare l’incontro tra cultura enologica e suoni internazionali.

Si parte il 22 luglio al Castello Banfi con il Kenny Barron Trio. Il leggendario pianista statunitense, insignito del titolo di NEA Jazz Master e 13 volte candidato ai Grammy, aprirà il cartellone insieme ai suoi storici compagni: Kitagawa al contrabbasso e Blake alla batteria.

Il giorno seguente, sempre tra le mura del Castello, sarà protagonista l’Enrico Pieranunzi Trio, affiancato da Thomas Fonnesbaek e Francesco Petreni. Il 24 luglio, il festival si sposta alla Fortezza di Montalcino con l’unica data toscana della cantautrice Malika Ayane.

Il 25 luglio sarà la volta della Nicola Piovani Orchestra con “Note a margine”, spettacolo narrativo e musicale che ripercorre incontri e ispirazioni del Premio Oscar, da Fellini a Benigni. Il 26 luglio torna “Latin Mood”, progetto di Girotto e Bosso, che festeggia vent’anni con il nuovo album Desde cuando.

A chiudere la rassegna, domenica 27 luglio, sarà Avishai Cohen con il suo quartetto. Il trombettista israeliano, tra i più influenti della scena contemporanea, salirà sul palco insieme a Jonathan Avishai, Yoni Zelnik e Ziv Ravitz.

Jazz & Wine in Montalcino si conferma anche quest’anno un punto di riferimento per la musica di qualità, tra atmosfere medievali e profumi di Brunello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.