Cerca

curiosità

Beep Beep esiste davvero e corre più di quanto pensi!

Il celebre personaggio dei Looney Tunes in realtà non è uno struzzo

Beep Beep esiste davvero e corre più di quanto pensi!

Ebbene sì, Beep Beep, l’uccello sfrecciante dei Looney Tunes, sempre inseguito dal povero Willy il Coyote non è affatto uno struzzo. Il vero animale che ha ispirato questo personaggio esiste davvero, si chiama Geococcyx californianus, ed è noto in inglese come roadrunner, ovvero “corridore della strada”.
Il roadrunner è un uccello appartenente alla famiglia dei Cuculi, diffuso nelle pianure aride del sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico. Nonostante le sue dimensioni contenute – pesa tra i 220 e i 340 grammi – è un vero campione di corsa: può raggiungere una velocità di 27 km/h, sfruttando le sue lunghe e robuste zampe. Non ama volare: preferisce rimanere a terra, dove si muove agilmente tra cespugli e rocce grazie anche alla lunga coda, che usa come timone.

Dal piumaggio bruno con striature bianche e con un ciuffo di penne sulla testa, il roadrunner ha occhi gialli attenti e piedi zigodattili (con due dita rivolte in avanti e due all’indietro), perfetti per correre sul terreno sabbioso. È un predatore opportunista: caccia lucertole, serpenti, piccoli roditori, insetti e persino uccelli. Durante il corteggiamento, il maschio offre alla femmina piccoli rettili in segno di attenzione. Questo uccello si è adattato perfettamente alla dura vita nel deserto. Durante le ore più calde della giornata, rallenta il metabolismo fino al 50%, mentre di notte entra in una forma di ipotermia controllata per risparmiare energia. Costruisce il nido tra arbusti sempreverdi, come la salvia costiera, e sia il maschio che la femmina si occupano della cova delle uova e dell’alimentazione dei pulcini.

Proprio come nel cartone animato, il coyote è un predatore naturale del roadrunner. Ma non è il solo: anche falchi, gatti selvatici, puzzole e procioni possono rappresentare un pericolo. Tuttavia, oggi il pericolo maggiore arriva dall’uomo: la costruzione di strade e lo sviluppo urbano stanno frammentando il suo habitat naturale, aumentando il rischio di incidenti e riducendo le aree di nidificazione.
I creatori di Beep Beep hanno reso omaggio in modo sorprendentemente accurato a questo straordinario uccello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.