l'editoriale
Cerca
Scelte ecologiche
27 Giugno 2025 - 19:40
Sembra un'abitudine d'altri tempi, eppure staccare le prese degli elettrodomestici è ancora oggi una pratica sorprendentemente efficace per risparmiare energia e aumentare la sicurezza domestica, specialmente in cucina. Se stai pianificando una vacanza e ti allontanerai da casa per qualche giorno, considerare di scollegare le spine può tradursi in un significativo risparmio sulla bolletta elettrica a lungo termine.
Ci sono diverse ragioni per cui scollegare le apparecchiature domestiche è consigliabile. La più comune è l'alimentazione in stand-by, nota anche come energia fantasma. Anche quando spenti, molti elettrodomestici continuano ad assorbire energia. Non tutti gli apparecchi rientrano in questa categoria, ma alcuni sono dei veri "vampiri" energetici e rappresentano anche un potenziale pericolo.
Elettrodomestici come il tostapane o la friggitrice ad aria, ad esempio, non solo continuano a consumare energia in stand-by, ma hanno anche una probabilità più elevata di prendere fuoco in caso di malfunzionamento. Anche i cavi di ricarica (come quelli per lo smartphone) dovrebbero essere scollegati, poiché continuano a consumare energia anche quando non sono in uso.
Secondo la NFPA (National Fire Protection Association), negli Stati Uniti, tra il 2016 e il 2020, i vigili del fuoco sono intervenuti in circa 44.210 incendi domestici causati da apparecchiature di riscaldamento. Elettrodomestici come asciugacapelli o altri strumenti per lo styling ad alta temperatura non dovrebbero mai rimanere collegati. Se difettosi o soggetti a surriscaldamento, potrebbero innescare un incendio involontariamente.
Anche apparecchi come televisori, altoparlanti e console di gioco sono noti per il loro elevato consumo energetico in stand-by. Inoltre, elettrodomestici come i bollitori, pensati per far bollire l'acqua molto rapidamente, possono diventare un potenziale pericolo in caso di malfunzionamento.
Il frigorifero è forse l'elettrodomestico più complicato da scollegare. In linea di massima, se ti allontani per le vacanze per circa un mese, potresti evitare di staccarlo. Tuttavia, se la tua assenza si protrae per più di un mese, è consigliabile svuotare il frigo e scollegare la spina per evitare sprechi e garantire maggiore sicurezza.
Non c'è motivo di allarmarsi eccessivamente: la tua casa non prenderà fuoco autonomamente e facilmente. Se dimentichi di scollegare il televisore o gli altoparlanti, non c'è un pericolo imminente. Tuttavia, ricordare di farlo contribuisce in modo significativo a ridurre i rischi di incidenti, anche rari, come gli sbalzi di tensione. Non solo: questa semplice abitudine ti permette anche di risparmiare denaro sulle future bollette elettriche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..