l'editoriale
Cerca
Vacanze in montagna
30 Giugno 2025 - 11:50
Se l'idea di immergerti nella natura alpina ti affascina e sei alla ricerca di panorami mozzafiato, il Trentino si rivela una destinazione d'elezione. Questa regione offre una vasta gamma di rifugi, ognuno con la propria identità, che spaziano dalla vista spettacolare all'accoglienza più rustica, fino alla facilità di accesso. Ma quali sono davvero i migliori rifugi del Trentino per un'esperienza autentica? Abbiamo selezionato alcune strutture situate nelle zone più suggestive del territorio, perfette per ogni tipo di escursionista.
Per chi desidera godere dell'alta montagna senza affrontare lunghe e impegnative camminate, il Trentino offre diverse opzioni accessibili:
Rifugio Doss del Sabion: Situato a oltre 2.100 metri di altitudine, nel cuore delle Dolomiti di Brenta e nel gruppo dell'Adamello-Presanella, questo rifugio è facilmente raggiungibile con la seggiovia da Pinzolo. La sua accessibilità lo rende ideale per le famiglie o per gli escursionisti alle prime armi. Dalla sua terrazza panoramica si può godere di una vista mozzafiato, perfetta per un pranzo in quota o per ammirare il tramonto.
Rifugio Mythe in Val di Pejo: Un'ottima scelta per chi cerca la comodità. Questo rifugio offre una vista aperta sulla Val di Sole e sulle cime circostanti. Il viaggio stesso è parte dell'esperienza: dalla suggestiva cabinovia Tarlenta da Pejo Fonti si sale fino al Rifugio Lo Scoiattolo, per poi proseguire con la funivia Pejo3000 che porta direttamente ai 3000 metri del Rifugio Mythe.
Baita Tonda a Folgaria: Caratterizzata dalla sua particolare forma circolare, unica per un rifugio alpino, la Baita Tonda si trova sopra le piste di Folgaria. È facilmente raggiungibile con la seggiovia Serrada-Martinella ed è immersa nel verde dell'Alpe Cimbra. La sua posizione in una zona meno affollata la rende perfetta per chi cerca natura e silenzio, ed è particolarmente indicata per le famiglie con bambini, sia in estate che in inverno.
Se invece la tua passione è l'avventura e ami conquistare la montagna passo dopo passo, il Trentino non deluderà le tue aspettative con rifugi raggiungibili solo a piedi:
Rifugio Antermoia in Val di Fassa: Ideale per chi cerca un'esperienza più impegnativa. Raggiungibile solo a piedi, questo rifugio è consigliato a escursionisti con un minimo di esperienza. È circondato dalle maestose cime del Catinaccio e dalla Croda del Lago, a poca distanza dall'omonimo lago, uno dei più alti e suggestivi delle Dolomiti. Ci sono ben nove sentieri che conducono a 2496 metri di altitudine, con tempi di percorrenza che vanno dalle 3 alle 4 ore e mezza.
Rifugio XII Apostoli nelle Dolomiti di Brenta: Un'altra meta per gli amanti dell'avventura nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Anche in questo caso, la salita è impegnativa, ma ogni passo è ampiamente ripagato dalla grandiosità del paesaggio circostante. È il luogo perfetto per chi ama la "montagna vera", quella che va rispettata e conquistata con fatica e dedizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..