l'editoriale
Cerca
Festival
30 Giugno 2025 - 13:55
Il Festival Contaminazioni torna per la sua undicesima edizione (foto tratta dal profilo Instagram ESTEMPORANEA)
Il Festival Contaminazioni torna per la sua undicesima edizione, proponendo un mese ricco di eventi dedicati alla musica e all’arte. Organizzato da ESTEMPORANEA – Arte, Musica, Teatro, in collaborazione con Zephyr International Chamber Music Course & Festival di San Francisco e Accademie in Valle, il festival si terrà dal 29 giugno al 2 agosto 2025, coinvolgendo non solo Frabosa Soprana, ma anche Limone Piemonte e Cuneo. L’iniziativa, che ogni anno attira centinaia di visitatori, si propone di celebrare la musica in tutte le sue forme, dalla musica sinfonica al teatro, dal cabaret alla formazione artistica.
Ogni anno, il festival ospita oltre 250 musicisti e docenti provenienti da tutto il mondo, che animano le tre località con una variegata programmazione. Tra gli eventi di punta ci sono 18 spettacoli gratuiti, 22 concerti finali, 35 classi strumentali e 3 orchestre giovanili. Un’importante occasione di confronto e crescita per i partecipanti ai Corsi di Perfezionamento Musicale, che quest’anno vedrà la partecipazione di giovani talenti provenienti da importanti istituzioni musicali italiane e internazionali, tra cui il Teatro alla Scala, l’Arena di Verona, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e l’Università Cattolica di Washington, insieme a realtà americane come il Conservatorio di San Francisco.
Il Festival Contaminazioni, oltre a essere un’importante vetrina per i giovani talenti, è anche un concreto strumento di supporto per chi sceglie la musica come vocazione. Grazie alla campagna “Suono per Te”, l’associazione ha raccolto oltre 45.000 euro, che hanno permesso a numerosi studenti meritevoli di proseguire il proprio percorso artistico. Questo impegno si riflette anche nei concerti, dove il pubblico potrà assistere a performance di alto livello, come il Tributo sinfonico ai Queen, l’Accademia dei Folli, la Tourin Brass Band e altre performance teatrali. Il festival si distingue anche per l’integrazione di momenti dedicati alla gastronomia, come lo spettacolo-degustazione sul cioccolato, che aggiunge un ulteriore elemento di varietà all’offerta culturale.
Con oltre 5.000 spettatori attesi, il Festival Contaminazioni rappresenta un’opportunità unica di incontro tra generazioni e linguaggi artistici differenti, in un contesto naturale straordinario come quello delle Alpi Liguri. Il festival si conferma come un evento culturale di rilevanza nazionale e internazionale, capace di attirare pubblico e artisti da ogni parte del mondo.
Quando e dove:
Date: 29 giugno - 2 agosto 2025
Orari: 10:00 - 23:45 (variabili in base agli eventi)
Luoghi: Frabosa Soprana, Limone Piemonte, Cuneo
Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e arte che vogliono vivere un’esperienza culturale unica in uno dei territori più suggestivi del Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..