l'editoriale
Cerca
Musica
02 Luglio 2025 - 21:45
Billy Corgan e The Cure
Nel panorama del rock alternativo degli anni '90, non c'erano molti "shredders" tra le band principali, ma ci sono stati alcuni chitarristi notabili come Mike McCready dei Pearl Jam, J. Mascis dei Dinosaur Jr., Dave Navarro dei Jane's Addiction, Kim Thayil dei Soundgarden, e soprattutto Billy Corgan degli Smashing Pumpkins. In una recente intervista su The Magnificent Others, Corgan ha parlato del suo background chitarristico, rivelando un'influenza inaspettata che ha avuto un impatto significativo sul suo stile, portandolo a sviluppare la sua tecnica di suonare "due chitarre allo stesso tempo."
"Suonavo dalla metà degli anni '80, mio padre era un musicista professionista ed era un grande chitarrista," ha spiegato Corgan. "Volevo essere un chitarrista metal, quindi mi dedicavo esclusivamente al shredding: Yngwie Malmsteen, Ritchie Blackmore, Eddie Van Halen. È stato tutto ciò che ho fatto nei primi anni." Tuttavia, un evento personale cambiò il suo approccio alla musica. A causa della necessità di prendersi cura di un fratello disabile, Corgan si ritrovò a passare molto tempo a casa, suonando la chitarra. Questo lo portò a sperimentare un nuovo stile, più complesso e dinamico: "Mi sembrava noioso suonare solo accordi, così iniziai a suonare come se ci fossero due chitarre contemporaneamente."
La vera "rivelazione" arrivò quando Corgan scoprì The Cure. "Non avevo mai sentito parlare di loro, e quando li ascoltai per la prima volta, pensai: 'Wow, qualcuno suona come me.' Il loro stile aperto, come quello di Siouxsie and the Banshees, mi ha ispirato a mescolare il metal con il suono dell'alternative rock."
Nel corso degli anni, Corgan ha reso omaggio a The Cure con diverse cover, come "A Night Like This" e "Friday I'm in Love" nei suoi concerti. Inoltre, Robert Smith è apparso nel 2005 nel suo album solista TheFutureEmbrace, interpretando insieme a lui una cover di "To Love Somebody" dei Bee Gees.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..