l'editoriale
Cerca
cinema
03 Luglio 2025 - 17:45
Brian Eno in concerto
Il documentario Eno di Gary Hustwit, presentato in anteprima al Sundance e in prima italiana alla rassegna Videocittà, è una vera e propria innovazione nel panorama cinematografico. La particolarità del film sta nell’uso dell’intelligenza artificiale che manipola l'archivio visivo di Brian Eno, creando una nuova versione del film ad ogni proiezione. A differenza dei tradizionali film, che ripropongono sempre la stessa esperienza, Eno cambia ogni volta che lo si guarda, con i materiali d’archivio che vengono selezionati e combinati in modo diverso grazie all’IA. Questo approccio rende il film un’esperienza irripetibile, effimera, sfidando la convenzione di un prodotto cinematografico fisso e ripetibile.
La manipolazione dell’archivio tramite intelligenza artificiale crea una visione "randomica" che, pur mantenendo una base iniziale stabile, offre al pubblico un'esperienza unica, mai uguale a se stessa. Ogni proiezione è quindi un’opera artistica a sé, che si sviluppa e si trasforma davanti agli occhi degli spettatori. Il documentario non racconta solo la carriera di Eno, ma esplora la sua filosofia musicale e creativa, che ha sempre cercato di mescolare l’arte concettuale con il rock, con il suo approccio aperto e improvvisato alla musica.
L’uso dell’IA in Eno è un omaggio al suo metodo creativo. Il famoso mazzo di carte Oblique Strategies, utilizzato da Eno per stimolare la creatività attraverso indicazioni spesso controintuitive, trova un parallelo perfetto nell’intelligenza artificiale che guida il montaggio del film. In questo modo, la pellicola diventa un’opera performativa, che invita alla scoperta e all’esplorazione, proprio come la musica di Eno, sempre in evoluzione e mai statica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..