Cerca

Concerti

Edoardo Bennato in concerto a Monforte d’Alba il 3 agosto per il Monfortinjazz 2025

Tappa piemontese del tour estivo “Sono Solo Canzonette”: l’artista porterà sul palco i brani più noti del suo repertorio

Edoardo Bennato in concerto a Monforte d’Alba il 3 agosto per il Monfortinjazz 2025

Edoardo Bennato in concerto a Monforte d’Alba il 3 agosto per il Monfortinjazz 2025

Sabato 3 agosto 2025 Edoardo Bennato si esibirà a Monforte d’Alba (CN), all’Auditorium Horszowski, in occasione della rassegna Monfortinjazz. Il concerto rientra nel calendario del tour estivo “Sono Solo Canzonette Tour 2025”, che prevede tappe in tutta Italia e alcune date all’estero.

Il tour prende il nome dall’album pubblicato nel 1980, uno dei più significativi della carriera del cantautore napoletano. In programma brani storici come Il Gatto e la Volpe, L’isola che non c’è, Un giorno credi e Viva la mamma, che hanno contribuito a definire il suo stile e a influenzare la scena rock e cantautorale italiana.

Il percorso artistico di Bennato, avviato nella prima metà degli anni ’70, ha combinato generi come rock, folk e blues, con testi spesso ironici e critici verso la società, le istituzioni e i meccanismi dell’industria culturale. È stato tra i primi artisti italiani ad aver introdotto tematiche di rottura nel linguaggio musicale popolare, ottenendo successo sia commerciale che di critica.

Il concerto di Monforte d’Alba si inserisce in un tour che toccherà numerose località tra luglio e settembre. Tra le tappe principali: Lecco (11 luglio), Genova (22 luglio), Cagliari (25 luglio), Siena (1 agosto), Taormina (22 agosto), Roma (12 settembre), e Verona (24 settembre), oltre a città come Alghero, Mesagne, Giulianova, Piacenza e Macerata. È prevista anche una tappa internazionale a Lugano (18 luglio), all’interno del festival Blues to Bop.

I biglietti per tutte le date del tour sono disponibili sul sito ufficiale www.ticketone.it e presso i rivenditori autorizzati. L’evento del 3 agosto rappresenta una delle occasioni piemontesi per assistere dal vivo a uno spettacolo che combina musica, storia e cultura pop italiana. L’Auditorium Horszowski, noto per l’acustica naturale e il contesto paesaggistico delle Langhe, offrirà una cornice suggestiva alla performance.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.