l'editoriale
Cerca
salute
08 Luglio 2025 - 17:40
Immagine di repertorio
Che si tratti di una sfida a racchettoni o di una partita di beach volley improvvisata, l’estate chiama in causa muscoli svegli e articolazioni reattive. Ma divertirsi sulla sabbia non significa improvvisare: secondo Beatrice Cavalloni, personal trainer ed esperta in ginnastica funzionale, basta un breve allenamento per aumentare la performance e ridurre i rischi.
Allenarsi in spiaggia è efficace per via della superficie instabile che stimola forza, equilibrio e controllo del core. “La sabbia impone una stabilizzazione continua, utile per caviglie, glutei e addome. Anche solo pochi esercizi mirati possono fare la differenza”, spiega Cavalloni.
Ecco quindi un circuito smart in sei mosse da eseguire con costanza prima di scendere in campo:
Squat Jump controllato: 3 serie da 8 ripetizioni per potenziare glutei e quadricipiti, curando l’atterraggio.
Affondi laterali con tocco: 3x10 ripetizioni alternate per spinta laterale e mobilità.
Bear crawl: 2 serie da 20 metri avanti e indietro per allenare core, spalle e coordinazione.
Plank dinamico: 3 serie da 30 secondi con sollevamento alternato delle gambe.
Sprint laterali: 5 scatti da 5 metri per velocità e prontezza nei movimenti orizzontali.
Burpee modificato: 3 serie da 10, senza salto, per un lavoro completo ma a basso impatto.
E dopo l’allenamento? Una nuotata ci sta sempre: rilassa, rinfresca e completa il lavoro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..