l'editoriale
Cerca
ALLENAMENTO ESTIVO
17 Giugno 2025 - 17:00
Quando le temperature salgono e il sole picchia forte, uscire a correre può diventare una sfida. Ma con qualche strategia mirata, l’allenamento non va in vacanza. Ecco dieci suggerimenti pratici per continuare a correre anche d’estate, senza stressare troppo il corpo e godendosi il movimento in tutta sicurezza.
1. Scegli l’orario giusto
Le ore centrali della giornata sono da evitare. Il momento migliore? All’alba o al tramonto. Al mattino l’aria è più pulita e fresca, ideale per allenamenti anche più intensi. Se non ami svegliarti presto, aspetta le ultime ore del giorno, quando il sole è meno aggressivo.
2. Dimentica l’asfalto
Il cemento trattiene calore e lo rilascia sotto i tuoi piedi. Meglio spostarsi su percorse nel verde: sterrati nei parchi, sentieri nei boschi, tracciati trail. Meno caldo, più ombra, più piacere.
3. Bevi prima, durante e dopo
Non aspettare di avere sete. L’idratazione è fondamentale: bevi regolarmente durante la giornata e porta con te una borraccia o una cintura con sali minerali se corri per più di 45 minuti. Sudare tanto senza reintegrare ti toglie energia e concentrazione.
4. Vesti chiaro
I colori scuri assorbono calore, quelli chiari lo riflettono. Scegli abbigliamento tecnico bianco o beige, traspirante e leggero. Il comfort parte anche dal colore della maglietta.
5. Occhi al sole
Se corri quando il sole è ancora alto, proteggi la vista. Occhiali sportivi o cappellino con visiera aiutano a schermare i raggi diretti e a prevenire fastidi durante l’uscita.
6. Abbassa il ritmo
Non puntare ai tuoi tempi migliori. Con il caldo il corpo fatica di più: non forzare. Segui le sensazioni, accetta un passo più lento e lascia che sia la tua percezione dello sforzo a guidarti.
7. Fai pause intelligenti
Inserire tratti di camminata o recupero attivo può fare la differenza. Soprattutto nelle giornate più afose, frammentare l’allenamento ti aiuta a mantenere il controllo e a non andare in affanno.
8. Proteggi la pelle
Il sole estivo è spietato. Usa sempre una crema solare resistente al sudore, con fattore di protezione alto, soprattutto su viso, collo, braccia e gambe. Le scottature non fanno bene né alla pelle né alla motivazione.
9. Rinfrescati in corsa
Un piccolo trucco che aiuta tanto: bagna polsi, nuca o cappellino con acqua fresca. Il sollievo è immediato e aiuta a mantenere più bassa la temperatura corporea durante l’allenamento.
10. Dai ascolto al tuo corpo
Se ti senti stanco, debole, confuso o hai crampi, fermati. La corsa può aspettare. Imparare a riconoscere i segnali del corpo è fondamentale per allenarsi in modo sicuro e duraturo, anche nei mesi più caldi.
Con un pizzico di buon senso e questi accorgimenti, la corsa estiva non sarà un’impresa impossibile, ma un’occasione per vivere il movimento in modo più consapevole. E magari scoprire nuovi orari e percorsi che non avevi mai preso in considerazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..