l'editoriale
Cerca
Fitness
13 Giugno 2025 - 14:25
Quando il termometro sale, mantenere la motivazione ad allenarsi può diventare una sfida. Ma il caldo non è più una scusa valida: l’attività fisica si può spostare direttamente in acqua, sfruttando i benefici di un ambiente che, oltre a rinfrescare, migliora le performance. Tra le opzioni più efficaci per restare in forma anche durante i mesi estivi, spicca il Water Cross, un allenamento funzionale ad alta intensità che si svolge interamente in piscina.
Il Water Cross è un training multidisciplinare che unisce i principi dell’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training) alla resistenza naturale dell’acqua. Il risultato è un’attività che tonifica, migliora la resistenza cardiovascolare e protegge le articolazioni, grazie alla spinta idrostatica che sostiene il corpo durante l’esecuzione degli esercizi.
«L’acqua offre una resistenza fino a 12 volte maggiore rispetto all’aria, stimolando una contrazione muscolare costante anche senza l’uso di pesi», spiega Matteo Oliva, Head of Product di Virgin Active. «Questo garantisce un’attivazione profonda e una risposta efficace già dalle prime sessioni».
Fino al 30 giugno 2025, Virgin Active propone il Water Cross in edizione limitata in tutti i club d’Italia.
Oltre a migliorare la forza e la resistenza, l’allenamento in acqua coinvolge anche l’equilibrio e la coordinazione neuromuscolare. Il corpo è continuamente stimolato a mantenere la stabilità in un ambiente instabile, con ricadute positive su postura e consapevolezza corporea.
Ma gli effetti si estendono anche alla sfera mentale. L’ambiente acquatico ha dimostrato di ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, favorendo un rilassamento immediato e contribuendo a un miglioramento dell’umore. Allenarsi in piscina, insomma, non è solo più piacevole: è anche psicologicamente rigenerante.
Una seduta di Water Cross dura circa 45 minuti. Dopo il riscaldamento iniziale, si passa a tre blocchi centrali con esercizi funzionali e sequenze cardio, spesso accompagnati da piccoli attrezzi. La parte finale include una sfida a tempo o a obiettivo, seguita da un defaticamento e un momento di rilassamento in acqua.
L’intensità è modulabile e l’accessibilità alta: non serve saper nuotare, poiché gli esercizi si svolgono in acque basse, dove si tocca sempre. Anche chi ha poca confidenza con l’acqua può praticare questa disciplina in totale sicurezza.
L’allenamento in acqua non è solo una soluzione alternativa per l’estate, ma una proposta strutturata e completa per chi desidera coniugare efficacia, sicurezza e benessere mentale. Che si tratti di tonificare il corpo, migliorare la salute cardiovascolare o semplicemente allenarsi in un contesto meno stressante, il Water Cross rappresenta un’ottima risposta. E per chi ancora rimanda l’attività fisica a settembre, la verità è semplice: non ci sono più scuse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..