Cerca

Cinema

Mare Fuori conquista la Spagna: il primo remake della serie simbolo in streaming da settembre

Intitolata Mar Afuera, vede Gabriel Guevara tra i volti del cast. Altri progetti internazionali preparano i set

Mare Fuori sbarca in Spagna: il primo remake della serie simbolo in streaming da settembre

Montaggio

Il successo italiano di Mare Fuori continua la sua espansione internazionale: il remake spagnolo, intitolato Mar Afuera, sarà disponibile in streaming su Atresplayer a partire dal 14 settembre 2025. La serie, composta da otto episodi, è ambientata in un istituto di detenzione minorile ad Alicante e propone una reinterpretazione culturale della prima stagione dell’originale Rai.

Protagonista del remake è Gabriel Guevara, volto noto della saga “È colpa tua?” (Culpables), che vestirà i panni di Álvaro, corrispettivo spagnolo di Chiattillo, interpretato nella versione italiana da Nicolas Maupas. Completano il cast Laura Simón (Sarai, alter ego iberico di Naditza) e Hugo Welzer (Carmine, interesse amoroso di Rosa Ricci).

Il progetto, diretto da Eduardo Chapero-Jackson e Laura Jou, è il primo tra i numerosi adattamenti internazionali in lavorazione, con versioni previste anche in Francia e Germania. Le prime immagini ufficiali del cast sono già state pubblicate da Atresmedia, segnale dell’attesa crescente per questa nuova versione.

Mar Afuera conserva la struttura narrativa dell’originale italiano, ma adatta i contenuti ai contesti sociali spagnoli, mantenendo al centro le vite e i conflitti di un gruppo di giovani detenuti. Intanto, l’universo di Mare Fuori continua a espandersi anche in Italia, con la sesta stagione in produzione, un film al cinema a ottobre ("Io sono Rosa Ricci") e un musical già accolto con entusiasmo.

Con il modello vincente già sperimentato da serie come SKAM, Mar Afuera si prepara a diventare un nuovo fenomeno generazionale anche in Spagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.