Cerca

EVENTI

Vezza d’Alba svela i suoi tesori nascosti: affreschi e silenzi tra le colline del Roero

Domani visite al Santuario della Madonna dei Boschi e alla Confraternita di San Bernardino, tra affreschi e luoghi da riscoprire

Vezza d’Alba svela i suoi tesori nascosti: affreschi e silenzi tra le colline del Roero

Una piccola chiesa immersa nel verde, qualche curva tra le vigne, il silenzio interrotto solo dal rumore dei passi. A Vezza d'Alba, nel cuore del Roero, il Santuario della Madonna dei Boschi torna ad aprirsi al pubblico per un pomeriggio di visite guidate, in programma domenica 13 luglio dalle 15 alle 18.

L'appuntamento rientra nel progetto "Sentieri dei Frescanti", che da anni valorizza luoghi d'arte spesso lontani dai riflettori. Al centro della visita, l'affresco della Madonna, opera simbolo del santuario, accompagnato dalla narrazione dei volontari che rendono possibile l'iniziativa. Non sono previste prenotazioni: l'accesso sarà libero, con ingressi scaglionati in gruppi di dieci persone alla volta.

Silvana Pellerino, referente del progetto, sottolinea quanto sia importante restituire visibilità a spazi spesso dimenticati, grazie all'impegno costante dei volontari. Secondo lei, proprio questo lavoro silenzioso consente a molte persone di entrare in contatto con un patrimonio che rischierebbe altrimenti di restare nascosto. Sempre domenica, negli stessi orari, sarà visitabile anche la Confraternita di San Bernardino, in piazza San Martino, nel centro storico del paese. Un altro pezzo di storia locale che l'amministrazione comunale ha scelto di riportare alla luce.

Le aperture sono sostenute da Fondazione CRC, Banca d'Alba e dall'Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero. Un'occasione concreta per avvicinarsi all'arte e alla storia del territorio in modo semplice, diretto, senza formalità. E con lo sguardo attento di chi questi luoghi li conosce davvero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.