Cerca

Curiosità

La torta "del secolo" della Regina Elisabetta: ecco la ricetta della longevità

Chocolate biscuit cake e rigore a tavola: tra abitudini e disciplina, così la sovrana è arrivata a 96 anni

La torta "del secolo" della Regina Elisabetta: ecco la ricetta della longevità

Regina Elisabetta

A tre anni dalla scomparsa della Regina Elisabetta, emergono nuovi dettagli sulla sua vita privata, in particolare sul lato gastronomico. Durante il recente Trooping the Colour, una rivelazione ha attirato l’attenzione: la sovrana mangiava ogni giorno una fetta della sua torta preferita, una chocolate biscuit cake, al punto da farla seguire ovunque si trovasse.

A raccontarlo è stato Darren McGrady, suo cuoco personale per oltre un decennio. Nessun altro dolce aveva lo stesso spazio nella dieta reale: veniva servita ogni giorno, e non si preparava una nuova torta finché la precedente non era finita. Anche in viaggio, la torta al cioccolato e biscotti seguiva Elisabetta II, diventando una costante del suo quotidiano.

Accanto alla golosità della sovrana, si conferma anche il suo stile impeccabile: la frutta, ad esempio, non veniva mai mangiata con le mani. Per la banana, rituale fisso: taglio delle estremità, divisione per il lungo e fettine sottili da consumare con la forchetta.

Lontano dai riflettori, i pasti della regina erano sorprendentemente semplici e leggeri. Grigliate di pesce o pollo ben cotto, due contorni di verdura, insalate e frutta fresca. Niente aglio né aromi intensi, rarissimi riso o pasta, e porzioni sempre misurate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.