Cerca

Musica

Concerto di Ferragosto 2025 a Prato Nevoso: un evento culturale di rilievo nazionale

Alla sua 45esima edizione, si terrà il 15 agosto a Prato Nevoso, nel comprensorio sciistico del Mondolè, nel territorio di Frabosa Sottana

Concerto di Ferragosto 2025 a Prato Nevoso

Concerto di Ferragosto a Prato Nevoso

Il Concerto sinfonico di Ferragosto, giunto alla sua 45esima edizione, si terrà il 15 agosto 2025 a Prato Nevoso, nel comprensorio sciistico del Mondolè, nel territorio comunale di Frabosa Sottana (CN). Si tratta di una delle manifestazioni musicali più longeve dell’arco alpino piemontese, nata nel 1981 e trasmessa ogni anno in diretta su Rai 3 e RaiPlay, che unisce musica classica e paesaggio montano ad alta quota.

L’edizione 2025 sarà interamente dedicata alle celebri colonne sonore di John Williams, uno dei più importanti compositori della storia del cinema. Tra le partiture previste in programma si attendono brani tratti da film iconici come Star Wars, Indiana Jones, Jurassic Park, Harry Potter e E.T., con arrangiamenti sinfonici eseguiti da un’orchestra composta da oltre 60 elementi. La direzione artistica resta affidata alla Regione Piemonte e alla Rai, in collaborazione con il Comune ospitante.

Non è la prima volta che Prato Nevoso ospita l’evento: era già accaduto nel 1995 e nel 2017. L’edizione 2025 riafferma quindi il ruolo del comprensorio tra le località montane piemontesi capaci di coniugare attività turistiche estive con iniziative culturali di respiro nazionale. La scelta del luogo non è casuale: l’area offre una logistica efficiente, impianti di risalita operativi anche in estate e una naturale scenografia alpina adatta alle riprese televisive.

Negli anni, il Concerto di Ferragosto si è imposto come un’occasione strategica per promuovere l’offerta turistica montana estiva del Piemonte. Anche per questo, le amministrazioni locali e la società Prato Nevoso SpA investono da tempo nella destagionalizzazione delle attività ricettive, puntando su manifestazioni culturali, sport all’aperto e intrattenimento per famiglie.

Secondo Alberto Oliva, amministratore di Prato Nevoso SpA, l’assegnazione dell’edizione 2025 “non è soltanto motivo di orgoglio locale, ma anche un’opportunità di visibilità per la montagna piemontese contemporanea, che si propone come territorio attivo, accessibile e in costante trasformazione”.

L’accesso al concerto è gratuito. Il pubblico potrà assistere all’esibizione raggiungendo la zona attraverso gli impianti di risalita, che saranno attivati per l’occasione fin dalle prime ore del mattino. È previsto anche un servizio navetta dai parcheggi a valle. In caso di maltempo, come avvenuto nel 2023, l’evento sarà trasmesso dalla Sala Concerti Rai a Torino, senza pubblico in presenza.

Nel corso degli anni, il Concerto di Ferragosto ha registrato punte di ascolto televisivo superiori al milione di spettatori e una partecipazione in presenza di oltre 5.000 persone, rendendolo uno degli appuntamenti musicali più seguiti del calendario estivo nazionale.

L’edizione 2025 conferma la rilevanza del Concerto di Ferragosto come progetto culturale e mediatico, capace di valorizzare la musica sinfonica in contesti naturalistici d’eccellenza e di rafforzare l’identità alpina del Piemonte in chiave moderna e attrattiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.