Cerca

Forte di Bard

Marco Masini, 35 anni di musica: "Ogni concerto è un infinito presente"

Il cantautore toscano in concerto stasera con il tour con "Ci vorrebbe ancora il mare"

Marco Masini

Marco Masini

Formattare l'output utilizzando semplici tag HTML e mettere in grassetto le parole o più importanti del testo.

Perché lo fai, Cenerentola Innamorata, Vaffanculo, T’innamorerai, L’uomo volante e, soprattutto, Disperato, brano scritto insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati con cui Marco Masini nel 1990 vinse il Festival di Sanremo. Sarà una notte karaoke quella che stasera si vivrà al Forte di Bard, la splendida fortezza dell’alto Canavese che segna il confine fra Piemonte e Valle d’Aosta, dove l’artista toscano si esibirà con i brani del suo "Ci vorrebbe ancora il mare", il tour che celebra i suoi 35 anni di carriera. Dal mare alla montagna, esatto, non c’è differenza quando ci si immerge nella musica di uno dei cantautori italiani più amati, capace di arrivare a 800mila copie vendute solo con il primo album "Marco Masini". Lo stesso in cui era contenuta anche "Ci vorrebbe il mare", romantica poesia in musica con cui calca il palco del Festivalbar ’90 e che dà il nome a questo tour.

«Dicono che il tempo è imprendibile, perché il passato non è più e il futuro non è ancora. Ma ogni concerto è un infinito presente, in cui la musica di ieri vive, e la musica di domani prende forma - afferma Marco Masini. Non vedo l’ora di tornare a provare insieme a voi quella sensazione speciale. In ogni teatro, in ogni palazzetto, in quegli occhi e in quelle voci che si ritroveranno, faremo di nuovo la magia: il passato che ritorna, il futuro da immaginare, il presente da vivere intensamente».

E così, oltre ai brani che sono diventati classici della musica italiana, il cantautore e cantastorie porterà per la prima volta sul palcoscenico anche alcuni brani estratti dall’ultimo progetto discografico "10 Amori".

Il tour passerà poi indoor approdando al Teatro Colosseo di Torino il 31 ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.