l'editoriale
Cerca
Montagna
28 Luglio 2025 - 16:48
Malika Ayane
“Come foglie”, “E se poi” e “Cosa hai messo nel caffè” saranno solo alcuni dei brani che Malika Ayane il 29 luglio interpreterà a Melezet, nella località sciistica di Chesal a Bardonecchia, in occasione dell’annuale festival Borgate dal Vivo. Un appuntamento che rappresenta il clou della rassegna e che comincerà alle 14 nel piccolo angolo di paradiso, a 1.800 metri di altitudine, fra le montagne olimpiche. Una location raggiungibile con un breve viaggio in seggiovia o, per i più sportivi, con una camminata abbastanza impegnativa della durata di un’ora circa.
L’artista milanese approda dunque in Piemonte, dopo un tour nei teatri di 11 date, quasi interamente sold out, per celebrare i suoi 15 anni di carriera. Un’esibizione la sua che va ad arricchire la lista prestigiosa di interpreti - da Ludovico Einaudi a Francesca Michielin, fino a Daniele Silvestri nel 2024 - che ogni anno colorano il cartellone della manifestazione. Malika Ayane, scoperta nel 2007 da Caterina Caselli, più volte vincitrice del Disco di Platino, due volte del premio della critica “Mia Martini” e nota al grande pubblico per la sua eleganza e la sua particolarità vocale, da sempre esaltata da brani che sanno valorizzarla al meglio, si esibirà dunque nel suggestivo palcoscenico in quota affacciato sulle montagne piemontesi.
Tra i brani più attesi dai suoi fan, in scaletta ci sarà anche “Sottosopra”, l’ultimo singolo, uscito lo scorso aprile, che segna un nuovo capitolo del brillante percorso musicale della cantante e della sua vita, a cominciare dal suo trasferimento a Berlino. Caratterizzato da innovative sonorità elettroniche e da un ritmo travolgente, il pezzo si concentra su una maggiore consapevolezza di sé e sulla ricerca della serenità, attraverso il cambiamento.
Un concerto quello di oggi che si svolgerà davanti alla grandezza della natura, ma che va ben oltre la semplice esibizione musicale. Sarà infatti un momento di condivisione e bellezza, un'occasione per Bardonecchia di trovare un respiro di sollievo e un po’ di positività in un'estate segnata, solo poche settimane fa, dalla drammatica esondazione del rio Frejus. Un evento, il secondo in soli tre anni, che ha inflitto gravi danni e causato una perdita significativa alla comunità. La musica di Malika Ayane, spesso protagonista anche al Festival di Sanremo, vuole essere, in qualche modo, un simbolo di resilienza (20 euro, su Ticketone.it).
.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..