Cerca

Pequerel

Pequerel, domenica 3 agosto la Festa della Madonna delle Nevi: programma, finalità e interventi previsti

Si terrà a Pequerel, borgata montana del comune di Fenestrelle (TO), l’edizione annuale della Festa della Madonna delle Nevi

Pequerel, domenica 3 agosto la Festa della Madonna delle Nevi

Immagine di repertorio

Domenica 3 agosto 2025 si terrà a Pequerel, borgata montana del comune di Fenestrelle (TO), l’edizione annuale della Festa della Madonna delle Nevi. L’evento è organizzato, come di consueto, dall’associazione locale “Pequerel è Viva” e prevede attività religiose, iniziative di intrattenimento per bambini e momenti di aggregazione musicale. La giornata è inoltre finalizzata alla raccolta fondi per progetti di interesse collettivo, con un’attenzione particolare al miglioramento delle infrastrutture locali.

I festeggiamenti dedicati alla Madonna delle Nevi si svolgono in borgata a partire dai primi anni Settanta. L’evento si è consolidato nel tempo come occasione di incontro per residenti e villeggianti. Nel 1988 è stato realizzato dagli Alpini un pilone votivo dedicato alla Madonna, che costituisce tuttora il punto centrale della cerimonia religiosa.

Le attività avranno inizio alle ore 10 con l’apertura del banco di beneficenza. I proventi saranno destinati a interventi sulla borgata. In particolare, è previsto il completamento della rete Internet in tutta l’area entro fine anno, mentre il progetto successivo riguarderà la realizzazione di un piccolo teatro all’aperto nell’area del paravalanghe, con finalità culturali e ricreative.

Alle ore 11 si svolgerà la celebrazione della Messa presso il pilone, mentre il pranzo collettivo, accessibile su prenotazione (al numero 338 7537076, entro giovedì 31 luglio), è programmato per le ore 12:30.

Il pomeriggio inizierà alle 14:30 con il gioco delle pignatte rivolto ai bambini. A seguire, l’intrattenimento musicale sarà affidato al Trio Chat-Berton, gruppo che propone repertori della tradizione occitana. La musica occitana è storicamente legata all’area alpina occidentale e impiega strumenti come fisarmonica, organetto e percussioni leggere, con repertori legati a danze popolari e ballate.

L’iniziativa mira a favorire la coesione della comunità locale e a sostenere progetti di valorizzazione ambientale e sociale. L’associazione “Pequerel è Viva” svolge attività regolari di manutenzione del territorio, promozione culturale e interventi di piccola scala per migliorare la fruibilità della borgata durante il periodo estivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.