Cerca

l'evento

L'uncinetto, come intrecciare fili e relazioni: l'incontro del progetto OIKOS a Bra

Gestito dall'artista Anita Colombara, l'evento del 21 agosto mira a stimolare il dialogo fra identità diverse

uncinetto

Uncinetto, immagine di repertorio

Giovedì 21 agosto alle 19.00, nella sede della Cooperativa Sociale Lunetica Onlus a Bra (Vicolo Sant’Antonino 3), si terrà un laboratorio aperto a tutte e tutti dal titolo “Uncinetto & Identità: quando il fare diventa relazione”. L'incontro è parte del calendario di iniziative del progetto “OIKOS. Città, casa comune”, un percorso pensato per stimolare il dialogo attorno ai temi dell’identità e dell’inclusione sociale.

A guidare il laboratorio sarà Anita Colombara, artista braidese con esperienza nell’artigianato, che proporrà un’attività manuale dal forte valore simbolico. L’uncinetto è un pretesto per rallentare, ascoltare e condividere storie, in un contesto intimo e informale. Non è richiesta alcuna abilità pregressa: bastano curiosità e voglia di creare legami, intrecciando fili e relazioni tra persone di culture, generazioni ed esperienze diverse.

Il progetto OIKOS, sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini e inserito nel Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, mira a promuovere occasioni di crescita collettiva, attraverso attività inclusive che valorizzano la partecipazione attiva. Il Fondo è frutto di un’intesa tra Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, Forum Nazionale del Terzo Settore e Governo, e si propone di rimuovere gli ostacoli economici, culturali e sociali che limitano l’accesso all’educazione per bambini e ragazzi.

“OIKOS. Città, casa comune” è realizzato grazie alla collaborazione tra Cooperativa Lunetica, Associazione Quartiere Madonna dei Fiori, Salesiani Don Bosco Bra, IC Bra 2 e Città di Bra. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata al numero 366 2401353.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.