l'editoriale
Cerca
salute
11 Agosto 2025 - 21:30
Un paesaggio montano. (Novalesa, To)
L’idea che la montagna “purifichi il sangue” non è solo una credenza popolare. Una ricerca dell’Altitude Research Center, citata da Science, ha dimostrato che passare qualche giorno in alta quota migliora la funzionalità dei globuli rossi, rendendoli più efficienti nel trattenere e trasportare ossigeno ai tessuti.
Lo studio è stato condotto sul massiccio boliviano della Chacaltaya, a 5260 metri, coinvolgendo 21 volontari. Per una settimana sono stati monitorati quotidianamente, poi riportati a bassa quota per esami approfonditi. I risultati hanno smentito l’ipotesi di una rapida rigenerazione dei globuli rossi, ma hanno rivelato un dato sorprendente: il sangue non era “nuovo”, ma migliore. I globuli rossi, infatti, avevano aumentato sensibilmente la loro capacità di trasporto dell’ossigeno, un effetto che si è ulteriormente rafforzato dopo un’altra settimana di permanenza in quota.
Il test finale ha confermato anche un beneficio pratico: alla seconda salita sulla stessa cima, i partecipanti hanno affrontato lo sforzo con più agilità e meno fatica.
La conclusione degli scienziati è chiara: anche senza produrre nuovi globuli rossi, l’alta montagna induce un adattamento che rende il sangue più performante. Un motivo in più per considerare qualche giorno tra sentieri e cime non solo un toccasana per la mente, ma anche un vero alleato per la salute.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..