l'editoriale
Cerca
Cinema
18 Agosto 2025 - 15:55
Il "re dell'horror" Stephen King
Il New York Times ha chiesto a Stephen King di indicare i dieci migliori film dal 2000 a oggi, nell’ambito di una grande operazione che ha coinvolto 500 personalità di Hollywood per stilare la classifica dei film più importanti del secolo. Accanto alla lista finale, il quotidiano newyorkese ha pubblicato anche le scelte individuali: tra queste spiccano i gusti dello scrittore del Maine, che da sempre ha un legame speciale con il cinema grazie ai numerosi adattamenti dei suoi libri.
Nella selezione di King compaiono titoli che hanno segnato la storia recente del grande schermo. Dal realismo crudo di Black Hawk Down di Ridley Scott al romanticismo struggente di I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee (pellicola cult per la comunità LGBT), passando per la visione distopica di I figli degli uomini di Alfonso Cuarón e il dramma intenso di Million Dollar Baby diretto da Clint Eastwood.
Non mancano i fratelli Coen, presenti con due opere diversissime tra loro: il cupo Non è un paese per vecchi e l’irriverente Fratello, dove sei?. King inserisce anche il recente Oppenheimer di Christopher Nolan, The Departed di Martin Scorsese e due scelte più sorprendenti: il sudcoreano Train to Busan di Yeon Sang-ho e The Rule of Jenny Pen di James Ashcroft, uscito lo scorso anno.
Alcuni dei film citati dall’autore compaiono anche nella classifica generale stilata dal New York Times: Fratello, dove sei? si piazza al 76° posto, Oppenheimer al 65°, The Departed al 31°, Brokeback Mountain al 17°, I figli degli uomini al 13° e Non è un paese per vecchi addirittura al 6°, segno che i gusti del “re dell’horror” si intrecciano spesso con il giudizio della critica e dei professionisti del settore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..