l'editoriale
Cerca
curiosità
24 Agosto 2025 - 16:25
Un centauro e.. un centauro "moderno"
Oggi quando sentiamo parlare di "centauri" pensiamo subito ai motociclisti che sfrecciano sulle strade. L'origine di questo appellativo curioso e suggestivo è estremamente antica, e affonda le sue radici nella mitologia greca.
La leggenda narra di Nefele, una donna che si finse la dea Era (Giunone per i Romani) e si unì a Issione, re dei Lapiti. Da questa unione "illegittima" nacque il primo centauro, creatura anomala che a sua volta si accoppiò con le giumente del Monte Pelio, dando vita a una razza ibrida: metà uomini, metà cavalli.
Gli dei non vedevano di buon occhio queste figure, descritte come iraconde, rozze e selvagge. Eppure, il loro fascino è rimasto intatto nei secoli: nell’immaginario classico, il centauro rappresenta la fusione inscindibile tra uomo e cavallo.
Ed è proprio da qui che nasce il parallelismo con i motociclisti moderni. Il biker e la sua moto formano un tutt'uno, in una simbiosi che richiama quella antica. Non a caso i motociclisti hanno fatto proprio questo soprannome, usandolo con orgoglio per raccontare la loro identità di "uomini a due ruote".
Così, la parola "centauro" è passata dall’Olimpo greco alle nostre autostrade, trasformandosi in una delle espressioni più evocative e durature del linguaggio contemporaneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..