Cerca

La Mostra dal 27 agosto al 6 settembre

Venezia 82 al via: Alberto Barbera porta le grandi star al Lido

Attesa per Julia Roberts, George Clooney e tanti altri. Ma anche Torino brillerà.

Venezia 82 al via: Alberto Barbera porta i VIP al Lido

Poche ore al via dell'edizione numero 82 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prevista dal 27 agosto al 6 settembre e ancora una volta diretta dal biellese Alberto Barbera, storico ex direttore del Museo del cinema di Torino: per lui sarà l'edizione numero 17 (da contratto ne ha ancora una da svolgere, la numero 18 nel 2026), cifra record che lo rende da tempo il più longevo nella carica. Come tradizione nella sua “era”, grandi nomi internazionali sono in arrivo al Lido per affrontare il prestigioso red carpet e presentare in anteprima i loro nuovi film: il nome più citato nelle ultime settimane, e quindi più atteso, è sicuramente quello di Julia Roberts, diva assoluta che mai prima era stata ospite a Venezia.

Arriverà venerdì 29, per accompagnare “After the Hunt – Dopo la caccia” di Luca Guadagnino, di cui è protagonista insieme ad Andrew Garfield (come già annunciato dal nostro giornale, Guadagnino e Garfield arriveranno al Lido direttamente da Torino, dove stanno girando il nuovo progetto, “Artificial”). Andando con ordine, sarà il cinema italiano ad inaugurare la Mostra quest'anno, ancora con Torino protagonista: “La Grazia” di Paolo Sorrentino, interpretato da Toni Servillo, è infatti il primo lavoro che verrà mostrato a pubblico e critica, domani mercoledì 27 agosto. C'è molta attesa, e molta segretezza anche solo sulla trama, per questo film girato tutto sotto la Mole nei primi mesi del 2025.

Nella stessa prima serata verrà consegnato il Leone d'oro alla carriera al regista tedesco Werner Herzog (il secondo verrà poi assegnato all'attrice Kim Novak, indimenticabile protagonista de “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock). Ma l'elenco dei vip attesi a Venezia è lunghissimo, fotografi e cacciatori di autografi saranno costretti a lunghi turni di lavoro: da George Clooney protagonista del nuovo film di Noah Baumbach a Jude Law per il film di Olivier Assayas, e poi il super cast del “Frankenstein” di Guillermo Del Toro (Jacob Elordi, Oscar Isaac e Mia Goth), Emma Stone per la nuova collaborazione con Yorgos Lanthimos (“Bugonia”) e tanti altri. L'elenco comprende anche Tom Waits e Cate Blanchett, Dwayne Johnson e Adèle Exarchopoulos.

Non tutti i divi, però, sono attesi con la stessa passione: nelle ultime ore il collettivo Venice4Palestine, che ha già ottenuto quasi duemila adesioni, ha chiesto alla Mostra una posizione politica e anche il ritiro dell'invito agli attori Gal Gadot, ex Wonder Woman, e Gerard Butler, amato dal pubblico in “300”, che dovrebbero accompagnare “In the hand of Dante” mercoledì 3 settembre ma sono malvisti per il loro appoggio al governo israeliano. Potrebbero essere tra i pochi grandi nomi del cinema mondiale a mancare, ma non sarebbe una loro scelta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.