l'editoriale
Cerca
Animali
03 Settembre 2025 - 11:31
Un ratto domestico nelle mani di una bambina. Foto: Quora
Negli ultimi anni, un animale che fino a poco tempo fa veniva visto con diffidenza sta guadagnando popolarità come animale da compagnia: il ratto domestico, o "fancy rat". Un cambiamento che ha sorpreso molti, ma che sta trovando sempre più sostenitori, specialmente nei Paesi anglosassoni. Questi piccoli roditori, spesso considerati portatori di malattie e associati all’idea di sporcizia, sono ora visti da molti come animali intelligenti, affettuosi e incredibilmente sociali.
La nuova tendenza di tenere i ratti come animali domestici non è un fenomeno che ha conquistato anche gli utenti dei social media. Le testimonianze di chi ha scelto di adottarli sono chiare: "I ratti sono affettuosi come un cane, possono essere addestrati a usare la lettiera come un gatto, e imparano tantissimi trucchi", racconta un utente su Quora. Ma non sono solo queste le ragioni del loro successo. "Il mio ratto sapeva di essere amato e al sicuro," afferma un altro utente, descrivendo il forte legame emotivo che può nascere con questi piccoli animali.
I ratti domestici, conosciuti scientificamente come Rattus norvegicus domestica, sono animali estremamente socievoli e bisognosi della compagnia dei loro simili. Gli esperti consigliano di adottare almeno una coppia o un trio di ratti per garantire loro una vita felice. Sebbene siano meticolosi nella loro pulizia, è importante prendersene cura adeguatamente, tenendo la loro gabbia pulita e garantendo un'ora di gioco fuori dalla gabbia ogni giorno.
Nonostante siano animali che richiedono un certo impegno, i ratti sono anche incredibilmente intelligenti. Un appassionato racconta: "Ratso amava i piselli in scatola, Berger era enorme ma affettuoso, e Gargarin… amava entrare nei vestiti della mia ragazza e dormire nella sua scollatura!" Ognuno di loro sviluppa una personalità unica, che li rende simili ai più comuni animali da compagnia come cani e gatti.
Tuttavia, come tutti gli animali, i ratti hanno i loro limiti. Non sono adatti a famiglie con bambini piccoli, poiché possono mordere se spaventati, e richiedono una cura e attenzione continua. Ma per chi è disposto a dedicare tempo ed energie, i ratti possono diventare compagni affettuosi e giocosi, in grado di sorprendere con le loro buffe acrobazie e la loro intelligenza.
I fancy rat stanno cambiando la percezione che avevamo di questi animali. Non sono più solo creature associate al pericolo e alla sporcizia, ma sono diventati veri e propri membri della famiglia, capaci di offrire affetto, compagnia e, perché no, anche un po' di divertimento con le loro diverse personalità. Se non vi spaventa l'idea di un piccolo roditore come amico, forse un ratto domestico potrebbe essere l'animale che stavate cercando.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..