Cerca

L'iniziativa

Letture e formazione per genitori: ad Alba ripartono i laboratori di "Una storia tira l’altra"

Tre appuntamenti di lettura per bambini 0-6 anni e corsi di formazione per genitori e insegnanti

Letture e formazione per genitori: ad Alba ripartono i laboratori di "Una storia tira l’altra"

La Biblioteca "Giovanni Ferrero" di Alba riparte con le attività di lettura ad alta voce e di formazione "Una storia tira l’altra". Nel mese di settembre sono in azione i volontari lettori Nati per Leggere Piemonte con tre appuntamenti dedicati ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, oltre a un corso di formazione specializzato per genitori, insegnanti e volontari.

GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE PER I BAMBINI
Il calendario delle letture inizia sabato 13 alle ore 10.30, con "Papà leggi con me!", mezz'ora di storie e filastrocche da leggere e ascoltare insieme ai papà. L'attività è pensata per bambini da 0 a 6 anni e rappresenta un'occasione speciale per coinvolgere i papà nella pratica della lettura condivisa.

Si continua martedì 16 settembre, alle ore 10.30, con "Prime parole, prime storie", un'ora dedicata ai piccolissimi (0-3 anni) per avvicinarli all'ascolto e al mondo della lettura attraverso approcci delicati e giocosi.

Giovedì 25 settembre, alle ore 17.00, è il momento di "Tutti giù per terra", tante storie ad alta voce per i bambini da 3 a 6 anni, un'attività pensata per stimolare l'immaginazione e la capacità di ascolto dei più grandicelli.

Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria sulla pagina Eventbrite della biblioteca.

FORMAZIONE PER ADULTI: "IL NIDO DEI LIBRI"
Oltre alle letture per i più piccoli, la Biblioteca, in collaborazione con l'asilo nido comunale "L'ippocastano", propone "Il nido dei libri. Scoprire i libri e la lettura con i più piccoli", un corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e volontari lettori, condotto dall'attore Dario Apicella.

Il corso si articola in due incontri: martedì 23 settembre e martedì 21 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nei locali dell'asilo nido. Apicella racconterà i benefici della lettura ad alta voce portando esempi concreti e consigli pratici su cosa leggere e come leggere ai più piccoli.

Il primo incontro sarà di introduzione, con diversi suggerimenti su come rendere la lettura un rito quotidiano, mentre il secondo andrà ad approfondire alcune tematiche relative ai "passaggi" verso l'autonomia che toccano da vicino genitori ed educatori: distacco, nanna, svezzamento.

Il corso è gratuito con prenotazione obbligatoria sempre sulla pagina Eventbrite della biblioteca. È possibile partecipare a uno solo o a entrambi gli incontri, a scelta.

Tutte le attività si inseriscono nel più ampio progetto "Da 0 a 6 – mille e più giorni per crescere insieme", che sottolinea l'importanza dei primi anni di vita per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini. Il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo permette alla Biblioteca civica di Alba di offrire gratuitamente questi servizi di qualità alle famiglie del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.