l'editoriale
Cerca
l'emergenza sanitaria
10 Settembre 2025 - 14:20
Emergenza sanitaria
Giovedì 11 settembre alle 15, presso l’Auditorium dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, si terrà il convegno dal titolo “La distruzione dei sistemi sanitari negli scenari bellici contemporanei: un’analisi epidemiologica degli effetti sulla salute delle popolazioni”. L’iniziativa intende analizzare le conseguenze dei conflitti armati sulla tenuta dei servizi sanitari e sulle condizioni di salute delle comunità colpite.
Il programma prevede l’intervento di professionisti e studiosi che operano in aree di crisi internazionale. Martina Marchiò, responsabile medica di Medici Senza Frontiere, affronterà il tema “Conflitti, crisi, frontiere: essere oggi operatrice umanitaria”. Jonathan Montomoli, medico anestesista, presenterà un’analisi sugli effetti della distruzione del sistema sanitario a Gaza, con particolare attenzione alla riduzione dell’aspettativa di vita e alle conseguenze a breve, medio e lungo termine.
Ambrogio Manenti, medico dell’Ong Un Ponte Per, proporrà una riflessione sulla guerra civile in Siria dal 2011 al 2025 e sui suoi effetti sul sistema sanitario. Francesca Tessitore, ricercatrice in Psicologia Clinica, tratterà il tema “Il femminile e la guerra: la ricerca sensibile al genere nella guerra Russo-Ucraina”.
Sono previsti anche interventi di carattere psichiatrico ed epidemiologico. Paolo Peloso, medico psichiatra, discuterà su “Guerra e responsabilità della cura: il punto di vista psichiatrico”. Luisa Mondo, medico epidemiologo, approfondirà gli effetti dei conflitti su salute materno-infantile, nutrizione, crescita, oncologia e malattie infettive. Infine, Maurizio Bonati, epidemiologo, presenterà un’analisi sulla dinamica degli indicatori di salute nel periodo post-bellico.
La partecipazione al convegno è libera. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo mbosco@aslcn2.it o ebar@aslcn2.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..