l'editoriale
Cerca
cinema
16 Settembre 2025 - 21:35
Un fotogramma del film di animazione "Coraline e la porta magica"
Perfetti per le serate fresche, i film autunnali sanno catturare l’atmosfera della stagione: foglie che cadono, pioggia sottile e le prime serate davanti al camino. Ecco una selezione di dieci titoli imperdibili, divisi per categoria.
Animazione
Coraline e la porta magica (2009) di Henry Selick è un’avventura in stop-motion basata sul best-seller di Neil Gaiman. Coraline Jones, annoiata nella nuova casa con i genitori, scopre una porta segreta verso un mondo alternativo apparentemente perfetto. Quando l’altra realtà si rivela minacciosa e la sua “altra madre” tenta di intrappolarla, Coraline deve usare tutto il suo coraggio per tornare a casa.
Nightmare Before Christmas (1993), ancora di Henry Selick con Tim Burton, segue Jack Skeletron, re del Paese di Halloween, alla scoperta del Natale. Il contrasto tra la festa oscura e il mondo innevato del Natale crea una storia originale, perfetta per l’autunno e l’avvicinarsi di Halloween.
Horror
Giovani streghe (The Craft, 1996) di Andrew Fleming racconta Sarah, una sedicenne che scopre la magia insieme a tre compagne di scuola. Tra incantesimi e desideri, la storia esplora potere, vendetta e adolescenti alla ricerca di sé stessi.
Halloween (1978) di John Carpenter è lo slasher per eccellenza, girato in tre settimane con la colonna sonora dello stesso Carpenter, capace di giocare con lo spettatore e creare un incubo lungo oltre quarant’anni.
Il corvo (The Crow, 1994) di Alex Proyas resta un cult: Eric Draven torna dal mondo dei morti per vendicare l’assassinio della fidanzata. Tra rock alternativo e poesia visiva, il film è reso immortale dalla tragica scomparsa sul set dell'attore protagonista, Brandon Lee.
Fantasy e romance
Amori & incantesimi (Practical Magic, 1998) di Griffin Dunne segue le sorelle Gillian e Sally Owens, streghe vittime di una maledizione che condanna ogni uomo innamorato a morire. Tra magia, amore e dolore, la storia affronta il potere della famiglia e della resilienza.
Twilight (2008) di Catherine Hardwicke racconta l’incontro tra Bella e Edward Cullen a Forks, città piovosa del Washington. Tra amore e mistero, il film mescola romanticismo adolescenziale e suspense soprannaturale.
Classici
Harry ti presento Sally (1989) di Rob Reiner segue l’amicizia e l’amore tra Harry e Sally, due compagni di università, lungo anni di incontri casuali e coincidenze, in un viaggio tra Chicago e New York.
L’attimo fuggente (Dead Poets Society, 1989) di Peter Weir ambienta l’autunno negli anni ’50 al collegio maschile di Welton. Il professor John Keating, interpretato da Robin Williams, insegna ai ragazzi l’importanza di seguire le proprie passioni.
Chocolat (2000) di Lasse Hallström racconta Vianne Rocher, che apre una cioccolateria nel piccolo villaggio francese di Lansquenet-sur-Tannes. Tra cioccolato caldo, tradizione e ribellione silenziosa contro l’ipocrisia del paese, il film celebra la libertà e il piacere dei piccoli gesti.
Questa selezione unisce magia, mistero, romanticismo e dolcezza, perfetta per immergersi nelle atmosfere autunnali senza uscire dal divano, magari accompagnata da una bevanda calda e un plaid.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..