l'editoriale
Cerca
tempo libero
06 Settembre 2025 - 21:45
Il Po d'autunno, visto dai Murazzi
Con l’arrivo dell’autunno, Torino si tinge di colori caldi e dorati: i viali alberati, il Parco del Valentino e le colline circostanti offrono scenari perfetti per passeggiate romantiche e fotografiche. Non a caso, Skyscanner ha inserito la città nella lista delle 15 destinazioni italiane da visitare in ottobre e novembre, consigliandola come meta ideale per un week-end o una breve fuga autunnale.
Fai un giro al Gran Balon
Domenica 14 settembre torna il Gran Balon, il celebre mercato di antiquariato, vintage e collezionismo nel cuore di Borgo Dora. Oltre 300 espositori tra vie, cortili e botteghe offriranno pezzi unici, design d’altri tempi e storie da scoprire. E non è finita qui: ogni sabato continua il Balon del Sabato, mentre il 21 settembre si terrà la Festa del Balon e dal 10 al 12 ottobre il Sign Festival dedicherà spazio a moda upcycling, economia circolare e nuove visioni del futuro.

Passeggia tra i parchi torinesi
L’autunno è la stagione perfetta per perdersi nei parchi della città e ammirare i colori caldi della natura. Il Parco del Valentino, con i suoi viali alberati e il fiume Po, è ideale per lunghe passeggiate. Il Parco della Pellerina e il Parco della Tesoriera offrono scorci pittoreschi tra alberi che cambiano colore, laghetti e fontane, mentre il Parco Ruffini è perfetto per chi vuole unire relax a attività sportive.
Sorseggia una bevanda calda in un caffè
Le vie torinesi si prestano anche a piacevoli pause tra un evento e l’altro. Una sosta in uno dei tanti caffè storici o moderni permette di gustare un buon espresso o una cioccolata calda, respirando l’atmosfera tipica della città in questa stagione.
Divertiti al Luna Park
Il Parco della Pellerina offre già splendidi scorci autunnali, ma con l’avanzare della stagione arrivano anche le giostre e le atmosfere spettrali di Halloween. Spettacoli, sfilate mostruose e attrazioni in tema completano l’esperienza per grandi e piccini.

Scopri i misteri e le leggende della città
Torino è una città avvolta da un fascino enigmatico, con numerose leggende antiche e storie misteriose. Tra portoni nascosti, torri storiche e angoli suggestivi, si raccontano storie di amori impossibili, eventi inspiegabili e presenze misteriose che continuano a incuriosire cittadini e turisti. Passeggiare per le vie torinesi significa anche lasciarsi sorprendere dal lato più affascinante e segreto della città.
Scopri l'arte con Exhibi.To
Anche quest’anno Exhibi.To celebra l’arte moderna e contemporanea, portando il pubblico a scoprire gallerie, associazioni culturali e spazi creativi torinesi. Per tre giorni, dal 18 al 20 settembre, l’arte è protagonista assoluta: visitatori e appassionati possono seguire percorsi dedicati, cartine e indicazioni alla mano, alla ricerca delle opere, degli artisti o delle tematiche che più li emozionano. La quinta edizione della manifestazione sceglie il giallo come colore guida, simbolo di ottimismo, energia e visione del futuro, a riflettere lo spirito di espositori, artisti e curatori che rendono viva la scena artistica torinese. Tour guidati, organizzati in collaborazione con l’Accademia Albertina, permettono di approfondire ancora di più questa esperienza.
A Torino i mesi autunnali brillano di eventi e iniziative per tutti i gusti: dalla musica al teatro, dall’arte al gusto, passando per sport e passeggiate tra parchi e vie decorate dai colori caldi della stagione. Le vetrine dei negozi si animano con nuove proposte, le Luci d’Artista iniziano a illuminare le piazze e i parchi si vestono di giallo, arancione e rosso, regalando scenari perfetti per passeggiate rilassanti e momenti di piacere all’aria aperta. Qualunque siano i tuoi interessi, questo autunno a Torino c'è un evento per te.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..