Cerca

iniziativa

Nella tana del pollo destriero: nasce LudiRiva, associazione per il gioco da tavolo

L’iniziativa è partita a gennaio con incontri informali il venerdì sera, ospitati in un locale adiacente alla biblioteca comunale

Nella tana del pollo destriero

Nasce LudiRiva, associazione per il gioco da tavolo

A Riva è nata LudiRiva, associazione dedicata ai giochi da tavolo aperta a persone di tutte le età. L’iniziativa è partita a gennaio con incontri informali il venerdì sera, ospitati in un locale adiacente alla biblioteca comunale. Visto il buon riscontro, Pierpaolo Gola, 45 anni, personal trainer, ha fondato l’associazione insieme ad altri appassionati: Diego Smeriglio (vicepresidente), Alessandro Villa (tesoriere), Raffaele Paparo (segretario) e Riccardo Beltramo (consigliere).

La tessera annuale costa 5 euro per minorenni e sostenitori non giocatori, e 10 euro per gli adulti. Attualmente le serate si svolgono con i giochi messi a disposizione dai soci, ma l’obiettivo è costruire una collezione interna, dotarsi di materiali promozionali e di un sito web per informare sulle attività e partecipare a eventi.

Il pubblico è vario: ci sono famiglie, appassionati di lunga data e persone che vedono nei giochi da tavolo un’occasione di socialità. Tra i titoli proposti, alcuni presentano meccaniche tradizionali, altri introducono modalità particolari. “Flick’em up”, per esempio, ricrea un villaggio western con pedine da muovere e colpire, trasformando il tavolo in un piccolo campo di sfida.

L’associazione è frequentata anche da persone con esperienze consolidate nel settore. Marcello Piras, 44 anni, istruttore sportivo, possiede oltre 300 titoli e fa parte da dieci anni di LudiChieri. Porta il suo bagaglio di esperienza anche a Riva. Alessandro Villa, 40 anni, imprenditore, predilige i giochi di ruolo e titoli come “Munchkin”, una parodia che unisce semplicità e ironia.

Non mancano figure che vedono nel gioco un ambito creativo. Stefania Giacomarra, impiegata, ha collaborato con Gola nello sviluppo del prototipo “The Lobbyst”. Per lei, come per altri, il gioco è una forma di intrattenimento che consente di condividere il tempo libero, alternativa a passatempi solitari.

Con una struttura organizzativa definita e una comunità in crescita, LudiRiva punta a diventare un punto di riferimento stabile per gli appassionati del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.