l'editoriale
Cerca
Animali
17 Settembre 2025 - 15:10
Una volpe
In Italia vive una sola specie di volpe, ma con due sottospecie riconosciute: la volpe rossa europea (Vulpes vulpes crucigera), presente su gran parte del territorio, e la volpe rossa sarda (Vulpes vulpes ichnusae), leggermente più piccola e limitata alla Sardegna. Questa varietà permette all’animale di prosperare in ambienti diversi, dai boschi d’alta quota alle campagne coltivate, fino alle città più caotiche come Roma, Napoli e Milano.
La volpe rossa è un animale “sinantropico”, capace di trarre vantaggio dalla vicinanza agli esseri umani. La sua dieta onnivora e opportunistica le permette di nutrirsi di piccoli roditori, frutti e persino scarti alimentari, rendendola perfettamente in grado di adattarsi anche ai contesti urbani.
Gli incontri con le volpi sono sempre più frequenti, soprattutto nelle ore notturne. In alcune aree urbane, gli animali possono mostrarsi sorprendentemente fiduciosi nei confronti delle persone. Tuttavia, gli esperti avvertono: è fondamentale non avvicinarsi e non nutrirle mai. Abituare una volpe alla presenza umana la espone a pericoli concreti, dai veicoli agli episodi di persecuzione, e aumenta il rischio di trasmissione di malattie.
La regola d’oro è semplice: osservare da lontano e lasciare che l’animale si allontani in tranquillità. Un piccolo gesto di rispetto che garantisce la sicurezza sia delle volpi sia delle persone, ricordando che la convivenza con la fauna urbana richiede sempre prudenza e consapevolezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..