l'editoriale
Cerca
Presentato il calendario
18 Settembre 2025 - 14:10
Enzo Ghigo, presidente del Museo del Cinema
Nasce il lungo mese del cinema a Torino: un progetto collettivo, che unisce quasi tutti gli eventi cinematografici che la città propone tra novembre e dicembre (manca il Freak Film Festival, organizzato al cineteatro Baretti, che torna per la sua seconda edizione dal 14 al 16 novembre).
«Il sistema cinema torinese – ha spiegato il direttore di Film Commission Torino Piemonte, Paolo Manera – ha sempre fatto tantissimo lavoro di squadra, e novembre era già un mese con una polarità importante: ora si accelera ancora di più, nel segno della collaborazione reciproca».
Alla presentazione del lungo mese erano presenti tutti i soggetti coinvolti (mancava solo Giulio Base, direttore del Torino Film Festival, all'estero per lavoro), a partire dal Museo Nazionale del Cinema: «Siamo parte attiva di questo processo», ha spiegato il direttore Carlo Chatrian. «Ospitiamo eventi tutto l'anno, ma in questo lungo mese si concentreranno molti dei nostri sforzi».
I festival e gli eventi industry che si susseguono si sono presenti e coinvolgono il Contemporanea Film Festival, dedicato al cinema femminile (dal 4 all'8), il Glocal Film Festival, che si sposta a novembre (dall'11 al 15), l'edizione numero 43 del Tff (dal 21 al 29) cui si affianca per l'ottava volta l'ampio programma del Torino Film Industry, riservato agli addetti ai lavori (previsto dal 20 al 25), e si concluderà a dicembre - dal 10 al 15 - con il Sottodiciotto Film Festival & Campus.
Ogni evento nelle prossime settimane si presenterà singolarmente, ma qualche anticipazione è già arrivata: Contemporanea ha mostrato in anteprima il nuovo manifesto, dedicato ad Anna Magnani; il Glocal ha annunciato come paese ospite di quest'anno la Palestina; Sottodiciotto avrà al centro del suo programma il mondo del documentario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..