Cerca

La competizione

Appuntamento a giugno 2026: iscrizioni aperte per La Fausto Coppi

Partenza da piazza Galimberti a Cuneo, maglia ufficiale per tutti i partecipanti. Progetto sociale per manutenzione strade montane, iscrizioni scaglionate fino a giugno

Appuntamento a giugno 2026: iscrizioni aperte per La Fausto Coppi

Si sono aperte ieri durante il Cuneo Bike Festival le iscrizioni per l'edizione 2026 della granfondo internazionale La Fausto Coppi. L'appuntamento è fissato per domenica 28 giugno 2026, quando dalla centralissima piazza Galimberti di Cuneo prenderà il via la 37ª edizione di una delle maratone ciclistiche più affascinanti d'Europa.

La manifestazione si conferma come l'evento ciclistico più importante del Nord-Ovest d'Italia e propone anche per il 2026 i suoi percorsi caratteristici. La Granfondo di 172 chilometri con 4.300 metri di dislivello attraversa tre cime leggendarie: Colle Fauniera, Colle di Sampeyre e Madonna del Colletto. Per chi preferisce distanze più contenute c'è la Mediofondo storica di 111 chilometri e 2.550 metri di dislivello, mentre il Fauniera Classic offre un percorso non competitivo con rilevazione dei tempi ma senza classifica finale.

Il momento più spettacolare di tutti i tracciati rimane la salita al Colle Fauniera, che con i suoi oltre 23 chilometri di ascesa fino ai 2.481 metri rappresenta il Gran Premio della Montagna della manifestazione. Una sfida che mette alla prova anche i ciclisti più allenati e che regala panorami mozzafiato sulle Alpi cuneesi.

L'edizione 2025 ha stabilito numeri da record con circa 2.600 iscritti e 2.300 partenti arrivati da 42 nazioni diverse. Per il 2026 l'obiettivo degli organizzatori è superare questi risultati, rendendo l'evento sempre più internazionale e confermando il richiamo che la manifestazione esercita sui ciclisti di tutto il mondo.

Il weekend della granfondo inizierà venerdì 26 giugno con l'apertura del villaggio in piazza Galimberti e il ritiro del pacco gara. Fino a domenica sarà un susseguirsi di eventi, talk e incontri dedicati a temi come salute, sport, aspetti sociali e sostenibilità. Ogni partecipante riceverà la maglia ufficiale de La Fausto Coppi, da indossare durante la gara come simbolo distintivo della manifestazione.

L'ASD Fausto Coppi on the road mantiene anche per il 2026 il suo impegno sociale attraverso la "Griglia di solidarietà". Sono disponibili 200 posti a 120 euro che permettono di partire nelle prime posizioni e allo stesso tempo sostenere il progetto "Salviamo le Strade di Montagna", dedicato alla manutenzione dei tracciati attraversati dalla granfondo.

Per quanto riguarda le iscrizioni, le quote partono da 50 euro per i primi 500 posti, salgono a 55 euro fino al 31 dicembre 2025, a 65 euro fino al 31 marzo 2026 e raggiungono i 75 euro dal primo aprile fino al 23 giugno del prossimo anno. Una politica tariffaria che premia chi si iscrive per tempo e aiuta gli organizzatori nella pianificazione dell'evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.