l'editoriale
Cerca
social media
23 Settembre 2025 - 19:50
Inizia in canada per il nuovo metodo di riconoscimento dei profili con età falsificata
Instagram rafforza il suo impegno sulla sicurezza dei minori e sceglie il Canada per l’ultima estensione delle misure basate su intelligenza artificiale (ma, come tutte le altre misure, potrebbe arrivare presto anche in Italia). L’obiettivo è ridurre i rischi legati a età dichiarate in modo falso al momento della registrazione e garantire che gli under 18 si muovano in un contesto più protetto.
Il sistema AI interviene quando individua discrepanze tra l’età dichiarata e l’aspetto del profilo: in questi casi l’account viene convertito in un Teen Account, che limita la possibilità di ricevere messaggi da sconosciuti e filtra i contenuti più sensibili. Gli adulti segnalati per errore possono tornare facilmente alle impostazioni originali, ma la priorità resta quella di alzare le barriere a tutela dei più giovani.
La novità non riguarda solo i ragazzi, ma anche le loro famiglie. Da oggi i genitori canadesi riceveranno notifiche con consigli pratici, sviluppati con il supporto della psicologa pediatrica Ann-Louise Lockhart, per aiutarli ad affrontare in modo più sereno conversazioni sull’età reale e sull’uso consapevole dei social.
Secondo i sondaggi interni, oltre il 90% dei genitori giudica le misure efficaci, anche se molti ammettono di sentirsi sopraffatti dalla vita digitale dei figli. Con l’integrazione di tecnologia e strumenti educativi, Instagram punta a colmare questo divario e a rendere più difficile per gli under 13 aggirare i controlli.
I numeri diffusi da Meta mostrano che la strategia sta già funzionando: oltre 54 milioni di adolescenti nel mondo usano un Teen Account e quasi tutti i ragazzi tra i 13 e i 15 anni (97%) scelgono di mantenere attive le protezioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..