l'editoriale
Cerca
Il fatto
23 Settembre 2025 - 20:15
Oracle, il colosso tecnologico statunitense, otterrà una copia dell’algoritmo di TikTok per la gestione dei contenuti destinati agli utenti negli Stati Uniti. La conferma arriva da un alto funzionario dell’amministrazione Trump, che ha parlato in forma anonima per motivi di riservatezza.
L’iniziativa rientra negli sforzi del governo Usa per rispondere alle crescenti preoccupazioni di sicurezza nazionale legate alla proprietà cinese della piattaforma da parte di ByteDance, con sede a Pechino. L’accordo, in fase di definizione, rappresenta uno dei punti più controversi delle trattative tra Washington e Pechino sul futuro di TikTok.
Secondo il funzionario, il piano mira a garantire che le decisioni sull’algoritmo, che determina i contenuti mostrati agli utenti, siano gestite all’interno degli Stati Uniti, riducendo il rischio di interferenze da parte della società cinese.
Non sono stati resi pubblici tutti i dettagli economici, ma è noto che Silver Lake, società di private equity, farà parte del gruppo di investimento coinvolto nell’operazione.
Il percorso verso l’accordo ha radici in una legge bipartisan firmata a gennaio dall’ex presidente Joe Biden, che obbliga ByteDance a vendere le attività statunitensi di TikTok o rischiare il divieto di operare negli Stati Uniti. Il suo successore Donald Trump ha più volte prorogato le scadenze mentre trattava per garantire la continuità del servizio.
Nel corso del fine settimana, Trump ha indicato che personalità come Larry Ellison, fondatore e CeO di Oracle, Rupert Murdoch e Michael Dell potrebbero entrare a far parte della gestione della piattaforma, assicurando il controllo statunitense sull’applicazione di social video più popolare al mondo.
L’operazione segna un nuovo capitolo nelle tensioni tra Stati Uniti e Cina sul controllo dei dati e sugli standard di sicurezza digitale, ponendo TikTok al centro di un delicato equilibrio geopolitico e tecnologico.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..