l'editoriale
Cerca
Il lutto
24 Settembre 2025 - 17:51
Claudia Cardinale
Anche la Torino del cinema piange Claudia Cardinale morta ieri (23 settembre) all'età di 87 anni circondata dai suoi figli a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva. Era malata da tempo. Una morte la cui notizia sotto la Mole risuona ancora più intensa poiché arriva a pochi giorni dall'inaugurazione della mostra "Pazza Idea", in corso al Museo del Cinema, con le foto di Angelo Frontoni. Proprio colui che la immortalò ne "Il gattopardo" le cui immagini sono in esposizione.

“Salutiamo Claudia Cardinale, presenza discreta ma imprescindibile di un'arte senza tempo, celebrata da Angelo Frontoni nelle foto sul set de Il Gattopardo di Luchino Visconti nelle vesti di Angelica accanto a uno strepitoso Alain Delon e a un inarrivabile Burt Lancaster. La ritroviamo seducente e dolce nello scatto, sempre di Frontoni, della mostra Pazza Idea, inaugurata al Museo Nazionale del Cinema la scorsa settimana, così come sorride, sempre alla Mole Antonelliana, nella cappella dedicata alla Titanus. Gli abiti in cui la ritrae Angelo Frontoni nei suoi scatti non potrebbero essere più diversi: la sua delicata e misteriosa grazia resta immutabile sia avvolta da un velo colorato su un mare che ricorda quello della Sicilia, sia in completo da aerobica che ricorda la moda degli anni ’80. Ma la vogliamo ricordare soprattutto come presenza d’eccezione alla mostra dedicata all’arte della fotografa Chiara Samugheo, organizzata dal Museo nel 2012: di lei rimane il sorriso trascinante, lo sguardo penetrate e seducente e la delicatezza di una donna che ha segnato la storia del cinema” dichiarano Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema e Carlo Chatrian, direttore.
Claude Joséphine Rose Cardinale, nata a Tunisi il 15 aprile 1938, è una delle attrici più celebri del cinema italiano e una delle ultime dive del secondo novecento: ha vinto tre David di Donatello e i tre Nastri d'argento, oltre al Leone d'oro alla carriera conferitole alla Mostra del cinema di Venezia nel 1993 e il David, anch'esso alla carriera, del 1997. Tra i suoi film più celebri, accanto al protagonista Marcello Mastroianni, “Il bell'Antonio” di Mauro Bolognini, “La ragazza con la valigia”di Valerio Zurlini, "8 ½" di Federico Fellini e soprattutto “Il Gattopardo” di Luchino Visconti e “La ragazza di Bube”di Luigi Comencini, “La pelle ” di LilianaCavani. E' stata anche Paolina Bonaparte in “Austerlitz”, e Claretta Petacci in “Claretta” di Pasquale Squitieri. Viveva da tempo in Francia.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..