l'editoriale
Cerca
In città
26 Settembre 2025 - 15:45
Caffè San Carlo
Con le sue decine di locali storici che pullulano dal centro aulico al resto della regione, il Piemonte è uno dei protagonisti più importanti dell'edizione 2025 della Giornata dei Locali Storici d'Italia, che avviene con il sostegno del Ministero della Cultura, e indetta per il 4 ottobre prossimo. In quella data sono in programma degustazioni, menù speciali e visite guidate che aiuteranno i torinesi e i turisti a conoscere da vicino la storia dei questi luoghi "monumento" della città.
L'evento, organizzato dall'Associazione Locali Storici d’Italia, avrà come tema la "Storia e il gusto" e andrà alla scoperta di ricette e tradizioni che hanno segnato le diverse epoche e che hanno contribuito a curare il cibo italiano tanto da meritarsi la candidatura a patrimonio dell'Unesco.
Ecco l'elenco dei locali:
Caffè San Carlo (visita guidata con degustazione), Grand Hotel Sitea (visita guidata e mostra per i 100 anni), Albergo Ristorante San Giors (visita guidata), Caffè Al Bicerin (visita guidata), Pasticceria Stratta (omaggio a tutti i visitatori), Ristorante Porto di Savona (Degustazione a pranzo e cena), Caffè Mulassano (visita guidata), Ristorante Del Cambio (visita guidata), Caffè Pasticceria Pfatisch Torino (sconti sulle consumazioni e visita al museo del cioccolato), Caffè Confetteria Abrate (visita guidata e degustazione); Pasticceria Roletti 1896 (visita guidata con degustazione) di San Giorgio Canavese (TO); Caffè Pasticceria Bonfante (visita guidata e degustazione) di Chivasso; Ristorante Bar Corona (visita guidata) di San Sebastiano Curone (AL); Caffè Pasticceria Barberis (degustazione) di Valenza (AL); Caffè Pasticceria Converso (visita guidata con degustazione) di Bra (CN); Caffè Pasticceria Grigolon (degustazione e omaggio ai visitatori) di Mondovì (CN); Cioccolateria Barbero Cioccolato (degustazione e visita guidata) di Cherasco (CN).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..