Cerca

In città

Dal San Carlo al Bicerin, viaggio tra i locali storici di Torino

Degustazioni, menù speciali e visite guidate in programma in tutto il Piemonte il 4 ottobre

Il san Carlo

Caffè San Carlo

Con le sue decine di locali storici che pullulano dal centro aulico al resto della regione, il Piemonte è uno dei protagonisti più importanti dell'edizione 2025 della Giornata dei Locali Storici d'Italia, che avviene con il sostegno del Ministero della Cultura, e indetta per il 4 ottobre prossimo. In quella data sono in programma degustazioni, menù speciali e visite guidate che aiuteranno i torinesi e i turisti a conoscere da vicino la storia dei questi luoghi "monumento" della città.

L'evento, organizzato dall'Associazione Locali Storici d’Italia, avrà come tema la "Storia e il gusto" e andrà alla scoperta di ricette e tradizioni che hanno segnato le diverse epoche e che hanno contribuito a curare il cibo italiano tanto da meritarsi la candidatura a patrimonio dell'Unesco.

Ecco l'elenco dei locali: 

Caffè San Carlo (visita guidata con degustazione), Grand Hotel Sitea (visita guidata e mostra per i 100 anni), Albergo Ristorante San Giors (visita guidata), Caffè Al Bicerin (visita guidata), Pasticceria Stratta (omaggio a tutti i visitatori), Ristorante Porto di Savona (Degustazione a pranzo e cena), Caffè Mulassano (visita guidata), Ristorante Del Cambio (visita guidata), Caffè Pasticceria  Pfatisch Torino (sconti sulle consumazioni e visita al museo del cioccolato), Caffè Confetteria Abrate (visita guidata e degustazione); Pasticceria Roletti 1896 (visita guidata con degustazione) di San Giorgio Canavese (TO); Caffè Pasticceria Bonfante (visita guidata e degustazione) di Chivasso;  Ristorante Bar Corona (visita guidata) di San Sebastiano Curone (AL); Caffè  Pasticceria Barberis (degustazione) di Valenza (AL); Caffè Pasticceria Converso (visita guidata con degustazione) di Bra (CN); Caffè Pasticceria Grigolon (degustazione e omaggio ai visitatori) di Mondovì (CN); Cioccolateria Barbero Cioccolato (degustazione e visita guidata) di Cherasco (CN).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.