Cerca

In città

Barriera di Milano e la Galleria San Federico? Ecco cos'hanno in comune

BallaTorino continua con tanti appuntamenti sparsi per la città: il programma di domenica 12 ottobre

BallaTorino

Uno dei momento condivisi con i torinesi

Si è aperta ieri la terza edizione di BallaTorino che porta la danza, di qualsiasi tipo, a spasso per la città della Mole.

Per una settimana, piazze, scuole, musei, mercati, ospedali, luoghi di lavoro e locali della città ospiteranno flashmob, lezioni aperte, performance e feste danzanti, coinvolgendo scuole di ballo, associazioni culturali e comunità locali.

L’iniziativa promuove la danza come linguaggio universale e strumento di relazione tra culture, generazioni e contesti diversi, valorizzando al tempo stesso il ballo sociale e popolare come patrimonio culturale immateriale e motore di benessere fisico, mentale e sociale.

Questa terza edizione coinvolgerà oltre 500 persone e più di 60 scuole e associazioni.

Tra le novità, il primo convegno nazionale sulla danza sociale e urbanaLe città danzano il futurogiovedì 16 ottobre, Sala Colonne di Palazzo Civico, promosso da Anci.

Ecco i luoghi coinvolti oggi:

  • Ore 11: presso il Gazebo Sambuy dei Giardini di piazza Carlo Felice.
  • Ore 12: alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con il flashmob di tangoCome una verde milonga”.
  • Ore 16: tutti in piazza Foroni, in Barriera di Milano, per la Taranta Salentina.
  • Ore 18,30: in Galleria San Federico con la Milonga Pirata.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.