Cerca

Piemonte d'autunno

Autunno da scoprire tra Oropa e il Parco Burcina: visite guidate per ammirare il fall-foliage

Tra ottobre e novembre si terranno escursioni guidate nelle due riserve piemontesi per ammirare e fotografare il fenomeno del foliage

Autunno da scoprire tra Oropa e il Parco Burcina: visite guidate per ammirare il fall-foliage

L'autunno piemontese si tinge di rosso, giallo e arancione grazie alla diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dall'Oasi Giardino Botanico di Oropa, gestita dal WWF Biella. Un'occasione per celebrare la stagione più cromatica dell'anno attraverso itinerari guidati e visite naturalistiche che permettono di ammirare scorci di grande bellezza paesaggistica.

ARRIVA IL FOLIAGE: QUANDO L'AUTUNNO DIVENTA SPETTACOLO
L'autunno è la stagione in cui gli alberi diventano protagonisti assoluti del paesaggio. A differenza della monocromatica estate o della verde e fiorita primavera, è proprio in questo periodo che boschi e parchi si trasformano in tavolozze naturali di gialli, rossi e arancioni.

Il termine "foliage" ha cambiato significato nel tempo. Se in passato indicava semplicemente il fogliame che forma la chioma degli alberi e degli arbusti, oggi identifica una vera e propria attività: l'osservazione, la documentazione e lo studio della caduta autunnale delle foglie, nota anche come "fall-foliage".

Diventata di moda in tutto il mondo, questa pratica è particolarmente diffusa nei paesi del Nord America, come Canada, Nuova Inghilterra, Vermont e Maine, ma anche in Finlandia, Cina, Corea e Giappone. In queste zone esiste un fiorente turismo legato alle variazioni cromatiche dei boschi, tanto che in alcune località si pubblicano notiziari bisettimanali che informano sullo stato delle colorazioni.

GLI APPUNTAMENTI TRA OROPA E POLLONE
La manifestazione propone sei date distribuite tra ottobre e novembre in due location del Biellese.

Alla Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa e Giardino Botanico sono previsti facili itinerari ad anello per tutti, ideali per scoprire nuovi punti di vista sulle colorazioni autunnali. La partenza è dallo Chalet info presso i cancelli del Santuario. Gli appuntamenti sono sabato 18 e 25 ottobre e sabato 8 novembre, tutti con partenza alle ore 10:00.

La Riserva Naturale Parco Burcina "Felice Piacenza" a Pollone ospita invece visite guidate ai colori del Parco, alla ricerca del mutare delle stagioni. La partenza è dall'ingresso del Parco e le date sono domenica 9, 16 e 23 novembre, tutte con partenza alle ore 14:30. Questi appuntamenti sono organizzati in collaborazione con l'EGAP del Ticino e del Lago Maggiore.

Tutte le attività prevedono la presenza di un accompagnatore naturalistico abilitato e sono adatte a tutti, anche alle famiglie con bambini. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata online. Il costo è di € 10,00 a persona per gli adulti, € 5,00 per i minori da 11 a 17 anni, mentre l'ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.