Cerca

cinema

Stranger Things, l'ultimo episodio si potrà vedere.. al cinema: ecco quando

Netflix trasforma la chiusura della serie cult in un evento: “The Rightside Up” debutterà sul grande schermo

Stranger Things, il gran finale arriva al cinema: l’ultimo episodio sarà proiettato nelle sale

Stranger Things

La saga di Stranger Things si prepara a un addio senza precedenti. Netflix ha annunciato che il capitolo conclusivo della serie, The Rightside Up, sarà proiettato nelle sale cinematografiche americane la notte di Capodanno 2025, in oltre 350 cinema tra AMC, Regal e Cinemark. Una scelta inedita per la piattaforma, che porta per la prima volta un episodio televisivo al cinema, trasformando il finale della sua serie più iconica in un vero evento culturale condiviso.

Il gran finale durerà più di due ore, assumendo i tratti di un film pensato per i fan di tutto il mondo. I biglietti saranno in vendita da metà novembre, e l’iniziativa potrebbe estendersi anche ad altri Paesi se la risposta del pubblico sarà positiva. Si chiuderà così un viaggio lungo quasi dieci anni, cominciato nel 2016 nella cittadina immaginaria di Hawkins, dove l’ultima stagione vedrà i protagonisti affrontare una nuova minaccia di Vecna mentre la città è posta sotto quarantena e Undici lotta ancora una volta per la libertà.

La quinta stagione, ambientata nell’autunno del 1987, sarà divisa in tre momenti: il 27 novembre usciranno i primi quattro episodi, il 26 dicembre altri tre, e infine la proiezione cinematografica di The Rightside Up il 31 dicembre. Una strategia che coniuga binge-watching e ritualità collettiva, accompagnando i fan fino alla mezzanotte del nuovo anno. Dopo anni di misteri, paure e nostalgia anni Ottanta, Stranger Things chiude così il cerchio: non più solo un prodotto seriale, ma un simbolo della cultura pop.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.