Cerca

Ciak si gira

Torino fa il pieno di set: da Mastandrea a Pasotti, dagli 883 a Bruni Tedeschi

Dopo Guadagnino e Moretti si continua il 3 novembre con la fiction su Max Pezzali e Mauro Repetto

7 anniversari

La stagione cinematografica per i set a Torino e in Piemonte è iniziata alla grande e promette di continuare così, dopo i grandi arrivi di Luca Guadagnino e Nanni Moretti (con qualche nome internazionale sembra vicino ad arrivare sotto la Mole, ma c'è grande segretezza in merito), grazie al lavoro di Film Commission Torino Piemonte.

Da lunedì 3 novembre in città la produzione della serie Sky “Nord Sud Ovest Est”, seconda stagione della storia degli 883, co-diretta anche dalla monregalese Alice Filippi. Dopo le riprese a Pavia e prima di spostarsi a Roma, la troupe verrà in Piemonte ma – curiosamente – non toccherà a lei dirigere nel territorio che conosce meglio ma al suo collega Sidney Sibilia.

Sotto a chi tocca” è invece il ritorno alla regia di un attore amato dal pubblico come Giorgio Pasotti, prodotto dalla torinese Cinefonie: una commedia brillante che racconta la crudeltà e il sadismo che spesso si manifestano nei rapporti di lavoro, le cui riprese sono partite a fine ottobre e si protrarranno per tutto il mese di novembre.

Non è ancora sul set ma manca pochissimo all'esordio alla regia di Dade, nome d'arte del co-fondatore dei Linea 77, Davide Pavanello, premiatissimo musicista che diventa regista (accanto a Roan Johnson, l'uomo dietro alla serie “I delitti del Bar Lume”) con “Rider”, prodotto da Red Joint Film. E arriverà anche per dodici giorni la produzione della miniserie Rai "La vita di Lorenzo S." di Simone Spada.

Due grandi nomi del cinema italiano (in sala insieme in “Cinque secondi” di Paolo Virzì) stanno lavorando in città: Valeria Bruni Tedeschi è la protagonista de “Gli ultimi giorni di vita di Leonardo Revelli, figlio unico” di Stefano Grasso (produzione Redibis), mentre estremo riserbo c'è sul progetto a cui è legato Valerio Mastandrea (potrebbe anche essere uno dei citati, sappiamo solo che ha recitato una scena all'interno del cinema Nazionale). L'attore romano, che mercoledì è stato al Nazionale e ai Due Giardini per parlare del film di Virzì, sta approfittando nel modo migliore della sua permanenza in città e stasera (sabato 1) sarà al Massaua Cityplex per la proiezione delle 19,50 di “Cinque secondi”.

Allargando poi lo sguardo a tutta la regione, da alcuni giorni a Cuneo si sta lavorando a “7 anniversari”, lungometraggio d’esordio alla regia di Sabrina Iannucci, con protagonisti Benedetta Porcaroli (già torinese per la serie “Il Gattopardo”) e Lorenzo Zurzolo (in sala in questi giorni in “Squali” con James Franco), e con la partecipazione di Pia Lanciotti. Il film racconta l’intensa e originale storia d’amore tra due anime apparentemente opposte, alle prese con il tempo, le paure e il desiderio di non perdersi. Le riprese si svolgeranno fino al 22 novembre e saranno realizzate con la collaborazione della Città di Cuneo, coinvolta grazie alla Rete regionale di Fctp.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.