Cerca

Cinema

"La Grazia" di Paolo Sorrentino nelle sale il 15 gennaio: ecco il trailer

L’ultimo film del regista premio Oscar ha aperto in anteprima mondiale la Mostra del Cinema di Venezia 2025 (GUARDA IL VIDEO)

La Grazia

Toni Servillo in una scena

“La Grazia”, diretto dal Premio Oscar Paolo Sorrentino — girato in Piemonte con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte — uscirà nei cinema italiani il 15 gennaio 2026. L’ultimo film di Paolo Sorrentino ha aperto in anteprima mondiale la Mostra del Cinema di Venezia 2025 e l’attore protagonista Toni Servillo ha conquistato il premio Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. “La Grazia” è recentemente entrato nella shortlist degli European Film Awards 2026. Scritto e diretto da Paolo Sorrentino, interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, è un film Fremantle, prodotto da The Apartment (gruppo Fremantle), in associazione con Numero 10 e PiperFilm, in collaborazione con Netflix, girato in Piemonte con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

La trama

Mariano De Santis, il Presidente della Repubblica, è a fine mandato: è infatti entrato nel semestre bianco. Vedovo da otto anni della moglie Aurora che gli manca sempre tantissimo, cattolico e autore di un manuale di diritto penale definito come l’Himalaya K3, ha due figli: Dorotea, giurista come lui, è sempre al suo fianco e gli controlla i pasti per un’alimentazione sana; Riccardo, musicista (ma non di musica classica come lui aveva sperato) vive a Montréal. In questi ultimi mesi del suo incarico, scopre anche il suo soprannome, “Cemento armato”.

Ma soprattutto si trova davanti a due dilemmi morali. Il primo riguarda la richiesta di grazia per Isa Rocca, che ha fatto fuori il marito nel sonno dopo essere stata a lungo maltrattata, e per Cristiano Arpa, che ha ucciso la moglie malata di Alzheimer. Il secondo: non sa se firmare o no la legge sul diritto all’eutanasia. Sono dubbi che lo tormentano, assieme a un passato che più volte riaffiora e di cui cerca di scoprire delle verità nascoste.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.