Cerca

Musica

Arriva il nuovo Artista dell’Anno di Apple Music: ecco chi è Tyler, The Creator

Due album, un tour mondiale sold-out, nuovi progetti creativi e un ritorno in Italia nel 2026: questo visionario dell’hip-hop vive il momento più esplosivo della sua carriera

Tyler, The Creator è il nuovo Artista dell’Anno di Apple Music: un 2025 da record per il visionario dell’hip-hop

Tyler, The Creator - foto: Apple Music

Tyler, The Creator è stato nominato Artista dell’Anno da Apple Music, un riconoscimento che arriva al culmine di un 2025 straordinario. La piattaforma ha premiato il suo contributo musicale e culturale, sottolineando come negli ultimi dodici mesi l’artista abbia toccato nuovi vertici creativi, raggiungendo oltre 4,5 miliardi di minuti di ascolto tra novembre 2024 e ottobre 2025: il suo miglior risultato di sempre.

Il 2025 si è aperto con CHROMAKOPIA, il suo album più personale, che ha raggiunto numeri da record su Apple Music fin dal primo giorno. La spinta creativa non si è fermata lì: nel pieno del tour mondiale l’artista ha scritto e pubblicato DON’T TAP THE GLASS, un progetto breve e diretto che ha conquistato in poche ore il primo posto delle classifiche globali in oltre 55 Paesi. Anche in Italia il successo è stato immediato: l’album ha debuttato al numero uno tra CD, vinili e musicassette e ha sfiorato la top ten degli album FIMI/NIQ. Il singolo SUGAR ON MY TONGUE ha superato i 170 milioni di stream, con oltre 6 milioni di creation sui social, 100 mila solo nel nostro Paese.

Secondo Apple Music, il 2025 ha confermato Tyler come “uno dei creativi più dotati della sua epoca”. Zane Lowe, Global Creative Director della piattaforma, ha spiegato che l’artista “continua a dimostrare che tutto è possibile”, elogiando coraggio creativo e capacità di ispirare pubblico e colleghi. Tyler ha ringraziato i fan con parole che riassumono il suo percorso: essere Artista dell’Anno, ha detto, “è semplicemente pazzesco”, e ha invitato a sostenere chi “viaggia fuori dagli schermi”.

Il riconoscimento arriva in un anno in cui l’artista ha calcato i palchi dei festival Governors Ball, Lollapalooza, Outside Lands e Osheaga, e in cui a Los Angeles si prepara l’11ª edizione del Camp Flog Gnaw, il festival da lui creato e diventato un punto fermo della scena internazionale. La sua presenza culturale si espande inoltre al cinema: questa stagione debutterà sul grande schermo nel film Marty Supreme di Josh Safdie, al fianco di Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow, mentre si avvicina ai Grammy con cinque nuove nomination.

Il percorso di Tyler è quello di un artista totale. Dagli esordi con Odd Future alla fondazione di marchi come Golf Wang e le FLEUR*, passando per serie animate, regia, design e collaborazioni con brand di culto come Converse, Lacoste e Louis Vuitton, ha costruito un universo personale che abbraccia moda, musica, estetica e narrazione. Ha vinto due Grammy, ha portato IGOR e CALL ME IF YOU GET LOST in vetta alla Billboard 200 e continua a reinventarsi senza sosta.

E mentre raccoglie premi e successi, Tyler guarda già avanti. Nel 2026 tornerà in Italia per un’unica data: martedì 25 agosto a Fiera Milano Live. I biglietti sono già disponibili su vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.

Per Apple Music, Tyler è l’artista simbolo di un anno in cui musica e visione si sono fuse. Per i fan, è un creatore che non conosce confini e che continua a spingere l’hip-hop verso territori sempre nuovi. Un riconoscimento, questo, che conferma un dato evidente: il 2025 è stato l’anno di Tyler, The Creator.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.