l'editoriale
Cerca
venezia 80
07 Settembre 2023 - 16:47
Da sinistra Celeste, Giorgia e Letizia
Alla Mostra del cinema di Venezia la Settimana della critica è da sempre lo spazio migliore per il cinema giovane, indipendente, di qualità: l’unico film italiano in concorso quest’anno è profondamente torinese, girato in città da registe locali (Morena Terranova, Beatrice Surano e Dunja Lavecchia) ed è l’esordio nella produzione della società Base Zero di Enrico Bisi e Stefano Cravero.
Qui sopra le tre registe del film tutto torinese
La storia del documentario si muove alla periferia di Torino e segue le vite di tre ragazze, Celeste, Giorgia e Letizia, che fanno parte di una ballroom, un fenomeno nato a New York dalla voglia di riscatto della comunità LGBT latina e afroamericana, un luogo in cui esprimersi liberamente ballando e mostrandosi senza filtri.
Una scena del documentario "About last year"
«Abbiamo incontrato questa comunità nel 2017», spiegano le autrici, amiche da sempre e per la prima volta impegnate in una regia comune di un progetto così importante. «Ci siamo subito innamorate di questo mondo e abbiamo capito che volevamo raccontarlo. Abbiamo passato molto tempo insieme alle nostre protagoniste ancor prima di iniziare a registrare qualcosa: possiamo dire che ci siamo scelte, in qualche modo, e ci siamo fidate le une delle altre». “About last year” si concentra su un anno circa delle loro vite, un anno speciale perché è quello in cui tutte dovranno affrontare scelte importanti, trovare il coraggio per dare una svolta alle loro esistenze e “staccarsi” dalle loro zone di comfort per crescere.
«Ci interessava la loro ricerca di uno spazio sicuro in cui essere se stesse, è una cosa comune a ogni donna, un’esigenza che sentiamo forte anche noi», proseguono le registe. «Abbiamo seguito le loro giornate da vicinissimo, siamo state loro attaccate con le nostre camere. È uno sguardo intimo, un racconto di formazione e crescita personale che sa essere universale».
Il regista Bisi e il montatore Cravero, nominato ai David di Donatello per il suo lavoro su “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli, esordiscono con questo lavoro alla produzione: «Crediamo che il cinema italiano debba ritrovare uno spazio per l’indipendenza, c’è troppa omologazione e le piattaforme in questo senso non hanno aiutato», commentano.
Dopo l’anteprima mondiale a Venezia, “About last year” è alla ricerca di una distribuzione che lo accompagni nei cinema italiani e internazionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..