l'editoriale
Cerca
Televisione
24 Ottobre 2023 - 13:48
Il recente episodio al "Grande Fratello" ha dimostrato come la trasmissione, un tempo ammirata per la sua capacità di rivelare l'umanità dei suoi concorrenti, si sia ormai trasformata in un palcoscenico di scontro e volgarità. Lontani sono i giorni in cui lo spettacolo catturava l'attenzione del pubblico con l'autenticità delle interazioni tra i partecipanti. Oggi, invece, sembra che il confronto sguaiato e i colpi bassi siano diventati la norma.
Visualizza questo post su Instagram
Questo attacco ha suscitato l'indignazione di molti, compreso il giornalista Giampiero Mughini, che ha difeso l'atleta, sottolineando come Schwazer sia stato ingiustamente perseguitato per accuse infondate di doping.
Giampiero Mughini
Alex Schwazer
Ma la serata non si è fermata qui. Diverse dinamiche tra i concorrenti hanno creato tensioni e contrasti. Valentina Modini, ad esempio, è stata scelta dal pubblico per andare al televoto eliminatorio, seguita da altri concorrenti come Beatrice Luzzi e Massimiliano Varrese.
L'episodio del 23 ottobre ha anche visto alcuni momenti di leggerezza, come il ritorno di Heidi Baci e le nuove nomination guidate da Alfonso Signorini. Tuttavia, la tinta predominante rimane quella di una trasmissione che ha perso la sua essenza originale, e che si è immersa in dinamiche controverse e sgradevoli.
Beatrice Luzzi
In conclusione, ciò che è emerso nel recente episodio del “Grande Fratello” è un chiaro segno del decadimento del format. Il pubblico merita qualcosa di meglio e speriamo che i produttori riconsiderino la direzione in cui stanno portando lo spettacolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..