Cerca

La critica

"La pizza di Briatore col Pata Negra fa schifo": il giudizio tagliente di Roberto Parodi dopo averla assaggiata

Roberto Parodi mette alla prova la controversa creazione di Flavio Briatore, sollevando domande sul valore dell’innovazione culinaria rispetto alla tradizione

Roberto Parodi mentre prova la pizza col Pata Negra

Roberto Parodi mentre prova la pizza col Pata Negra

Nel mondo della gastronomia, poche cose scatenano dibattiti accesi quanto l’innovazione culinaria. La pizza al Pata Negra di Flavio Briatore, servita nella sua catena di pizzerie Crazy Pizza, è diventata un simbolo di tale controversia. Recentemente, il giornalista e scrittore Roberto Parodi ha deciso di mettere alla prova questa creazione, suscitando reazioni e commenti.

La pizza in questione combina la tradizionale base italiana con il Pata Negra, un prosciutto di razza iberica noto per il suo sapore ricco e la sua qualità premium. Venduta a 68 euro, questa pizza è stata spesso vista come un capriccio lussuoso più che una vera e propria delizia culinaria.

Parodi, conosciuto per il suo spirito critico e la passione per i motori, ha affrontato l’assaggio di questa pizza, in versione casalinga, ma con un approccio quasi scientifico. Dopo aver aggiunto due fette di Pata Negra 100% iberico Bellota, etichetta nera, su una pizza di Pizzium, ha condiviso le sue impressioni su Instagram. Il risultato è un gusto che Parodi descrive come “innaturale” e una sensazione di disappunto talmente forte da portarlo a dichiarare che “fa schifo” e che solo un “picio” potrebbe ordinarla.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi (@il_parods)

Questo esperimento di Parodi non è solo un giudizio sul sapore, ma anche una critica verso un certo tipo di cultura del consumo. La pizza al Pata Negra sembra essere diventata un simbolo di status, un modo per “farsi vedere ricchi”, come sottolineato da Parodi in altre occasioni. La sua opinione è chiara: il Pata Negra, un prodotto con una storia millenaria, merita rispetto e deve essere gustato “in purezza”, non sopra una pizza.

In conclusione, la pizza al Pata Negra di Briatore rimane un argomento di discussione aperto. Da un lato, rappresenta l’audacia nell’esplorare nuovi abbinamenti gastronomici; dall’altro, solleva questioni sul valore della tradizione e sull’importanza dell’autenticità nel cibo. Che si tratti di un capolavoro o di un “obbrobrio”, la pizza al Pata Negra continuerà sicuramente a far parlare di sé.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.