Cerca

ALMANACCO DEL GIORNO

Festeggia il 4 giugno con un tocco di sapore: idee per una giornata speciale

Ricorda la nascita del Roquefort con consigli pratici e una deliziosa ricetta per esaltare il famoso formaggio erborinato

Festeggia il 4 giugno con un tocco di sapore: idee per una giornata speciale

Oggi, martedì 4 giugno, è una data che porta con sé un pezzo di storia gastronomica: nel 1070, in una grotta nei pressi di Roquefort-sur-Soulzon, nella Francia centrale, venne prodotto per la prima volta il celebre formaggio erborinato Roquefort. Per celebrare questo avvenimento storico, ecco alcuni consigli su come vivere al meglio questa giornata, traendo ispirazione dalla storia e dalla tradizione.

Sperimenta nuove ricette ispirate al Roquefort:

Lasciati ispirare dal Roquefort e prova a cucinare nuove ricette a base di questo formaggio erborinato. Qui ti proponiamo una ricetta semplice e deliziosa che esalta il sapore unico del Roquefort:

Pasta al Roquefort:

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (preferibilmente corta come penne o fusilli)
  • 100 g di Roquefort
  • 100 ml di panna da cucina
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Noci tritate (facoltative)
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Procedimento:

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Mentre la pasta cuoce, in una padella grande scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi l'aglio tritato finemente. Fai soffriggere a fuoco basso finché l'aglio non diventa dorato.
  3. Aggiungi il Roquefort spezzettato e la panna da cucina nella padella. Mescola a fuoco basso fino a quando il formaggio si sarà completamente sciolto e avrai ottenuto una salsa cremosa.
  4. Scola la pasta al dente e aggiungila alla padella con la salsa. Mescola bene per amalgamare il tutto.
  5. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se ti piace, aggiungi una manciata di noci tritate per dare croccantezza al piatto.
  6. Servi la pasta calda, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

Questa semplice ma gustosa ricetta esalta il sapore unico del Roquefort, trasformando un pasto ordinario in un’esperienza culinaria speciale. Sperimentare in cucina può essere divertente e gratificante, e può portare una ventata di novità nella routine quotidiana.

Conclusione:

Il 4 giugno non è solo una data da ricordare per la nascita del formaggio Roquefort, ma anche un'opportunità per celebrare la tradizione gastronomica, sperimentare in cucina e godere delle piccole gioie della vita. Seguendo questi consigli, potrai vivere una giornata all'insegna del gusto, della scoperta e del benessere.

Buon 4 giugno e buon appetito a tutti!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.