l'editoriale
Cerca
La novità
04 Giugno 2024 - 17:50
Ritornano i treni rock per le spiagge della riviera romagnola
Dopo la grande affluenza degli scorsi anni, anche questa estate tornano a viaggiare i treni verso il mare della Riviera romagnola.
Da domenica 9 giugno e fino all’8 settembre, Regionale Trenitalia Piemonte, in collaborazione con Trenitalia Tper e d’intesa con le Regioni Emilia-Romagna e Piemonte, mette a disposizione, ogni sabato e domenica otto treni Rock in circolazione tra il Piemonte e le più gettonate spiagge di Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica.
GLI ORARI
Il primo treno parte da Torino Porta Nuova alle ore 6.20 e il secondo poco dopo alle 6.50, con fermate ad Asti rispettivamente alle 6:59 e 7:36 e ad Alessandria alle 7:18 e 7:54.
Entrambi i treni fermeranno anche a Bologna per consentire un collegamento con l’alta velocità e sarà possibile arrivare prima dell’ora di pranzo in Romagna, per poi raggiungere Pesaro e Ancona con il secondo treno del mattino. Rientri programmati in partenza da Pesaro alle 14:11 e alle 16:05 con arrivo a Torino per l’ora di cena.
Un’offerta studiata per sfruttare al massimo ogni giorno di vacanza e per offrire nuovi collegamenti anche per il sud Piemonte. I convogli offrono fino a 600 posti a sedere e maggiore comfort di bordo, servizi aggiuntivi quali aree bagagli, più posti per le bici al seguito, postazioni di ricarica per quelle elettriche, prese elettriche e usb al posto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..