Cerca

Tennis e moda

Jannik Sinner e Gucci: le cifre da capogiro di un accordo che fa tendenza a Wimbledon

Per la prima volta nei 146 anni di storia del torneo di Wimbledon, un tennista ha ottenuto il permesso di indossare un marchio di lusso durante le partite

Jannik Sinner

L’accordo tra il tennista Jannik Sinner e il marchio di lusso Gucci ha suscitato grande interesse nel mondo dello sport e della moda, soprattutto in vista del prestigioso torneo di Wimbledon. Questa collaborazione segna un punto di svolta, non solo per la carriera di Sinner ma anche per la tradizione di Wimbledon, noto per il suo rigido codice di abbigliamento.

Prima dell’inizio di Wimbledon, Gucci ha celebrato il suo ambasciatore, Jannik Sinner, con un evento privato che ha visto la partecipazione di celebrità come Ryan Gosling e Salma Hayek. Questa mossa ha evidenziato l’importanza dell’accordo per Gucci, che considera Sinner non solo un atleta di punta ma anche un’icona di stile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jannik Sinner (@janniksin)

L’accordo tra Sinner e Gucci è stato una mossa audace e senza precedenti. Per la prima volta in 146 anni di storia del tennis a Wimbledon, un giocatore è stato autorizzato a portare in campo un brand di lusso. Nel 2023, Sinner ha fatto la storia indossando un borsone Gucci sull’erba di Wimbledon, rompendo la tradizione che vedeva i tennisti sponsorizzati principalmente da marchi sportivi.

La collezione Gucci Tennis, lanciata in occasione del torneo, si ispira ai classici bianchi del tennis e include una vasta selezione di abiti, borsoni e accessori. I prezzi della nuova collezione sono considerevoli, con cifre che partono da €370 per i polsini fino a €1650 per il borsone, mentre il completo, composto da pantaloncini e polo, si aggira sui €1600.

Nonostante l’entusiasmo per questa innovativa partnership, ci sono state anche critiche. Alcuni hanno ritenuto eccessivo l’uso di un marchio così costoso in campo. Tuttavia, Sinner ha ottenuto l’autorizzazione dall’ITF (International Tennis Federation) e dall’ATP (Association of Tennis Professionals) per evitare di violare qualsiasi regola, sottolineando che l’accordo era “un qualcosa di extra tennis” e non avrebbe acconsentito se fosse stato attinente allo sport.

Nel 2023, Jannik Sinner ha ottenuto guadagni pari a circa 20 milioni di euro dai marchi di sponsorizzazione. Il tennista altoatesino vanta un contratto decennale del valore di 150 milioni di dollari con Nike. Oltre a Gucci, Sinner ha stretto accordi con altre importanti aziende quali Lavazza, Alfa Romeo, Fastweb, Rolex, Parmigiano Reggiano, Intesa San Paolo e Panini da cui percepisce una somma complessiva di circa 5 milioni di dollari a stagione. 

L’accordo tra Jannik Sinner e Gucci rappresenta un nuovo capitolo nella relazione tra moda e sport. Con la sua presenza a Wimbledon, Sinner non solo ha portato successo sportivo ma ha anche aperto la strada a nuove forme di sponsorizzazione nel tennis. Questa collaborazione potrebbe segnare l’inizio di una nuova era in cui il lusso e lo sport si incontrano, creando nuove opportunità e sfide per atleti e marchi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.